La Babbo Running torna a Bergamo nella sua edizione 2024 a sostegno della Fondazione Veronesi
I partecipanti si riuniranno alle 9.30 sul Sentierone, alle 10.30 la partenza con corsa o camminata tra villaggio, spettacoli e sorprese
La Babbo running, nella sua edizione 2024, tornerà domenica 22 dicembre a Bergamo: i partecipanti correranno o cammineranno con barba e costume di Babbo Natale, il tutto all'insegna della solidarietà a sostegno della Fondazione Veronesi per la ricerca sui tumori pediatrici.
Gli iscritti si riuniranno sul Sentierone alle 9.30, con partenza fissata alle 10.30. Il percorso, lungo cinque chilometri e a ritmo libero, si snoderà tra Bergamo e il centro storico di Città Alta, passando per le Mura Venete.
Il programma dell'evento
Il programma prevede alle 8 l'apertura del villaggio e la consegna del kit di gara agli iscritti, poi alle 9.30 avranno luogo animazione, spettacolo e la musica di Radio Viva Fm, quella ufficiale dell’evento. Alle 9.45 il riscaldamento muscolare, che sarà condotto dai personal trainer dei centri Sportpiù. Alle 10.30, appunto, ci sarà la partenza della corsa, con tanti Santa Claus che si muoveranno le vie del centro. All’arrivo, infine, si troverà un rinfresco con premiazioni e qualche sorpresa.
Iscrizioni e costi
Le iscrizioni sono da fare online, sul sito ufficiale dell'iniziativa, oppure nei punti di Area Donna Sportpiù in largo medaglie d'Oro e delle vie Baioni e San Bernardino a Bergamo, così come nei punti di Cenate Sotto (via Papa Giovanni Paolo II), Curno (via Fermi) e Zingonia (via delle Gardenie).
Quella degli adulti costerà tredici euro e comprende vestito completo di Babbo Natale (pantaloni, casacca, cintura, cappellino e barba), bag con gadget dei partner, pettorale gara, ristoro finale, assicurazione e assistenza medica. Quella per ragazzi fino 11 anni invece costerà sette euro e comprende cappellino di Babbo Natale, bag con gadget dei partner, pettorale gara, ristoro finale, assicurazione e assistenza medica. In fase d’iscrizione alla corsa, i partecipanti potranno scegliere di sostenere i progetti sull’oncologia pediatrica della fondazione.