Cosa fare?

Tutti gli eventi del fine settimana (14 e 15 dicembre) nelle nostre valli

Sulle montagne bergamasche si respira aria di festa. Tra luci, bancarelle e mercatini, ecco tutti gli appuntamenti del week-end

Tutti gli eventi del fine settimana (14 e 15 dicembre) nelle nostre valli
Pubblicato:

di Angelo Corna

Nelle valli bergamasche si respira aria di festa. Tra luci e colori, bancarelle e mercatini, scopriamo gli eventi più interessanti di questo fine settimana.

Sabato 14 dicembre

Continua l’immancabile appuntamento dei Mercatini di Natale a Castione della Presolana, che giunge alla sua 22ª edizione. Non mancano, anche in questa edizione, il Villaggio di Babbo Natale diffuso, spettacoli itineranti, animazioni musicali e il Trenino della Presolana. L’appuntamento è sabato dalle 10 alle 20.30 e domenica dalle 10 alle 19.30.

Ritorna il Mercato Agricolo & Non Solo, presso la piazza del Comune di Albino. Dalle 8.30 alle 12.30 saranno presenti numerosi produttori e artigiani locali da cui poter comprare prodotti di grande qualità a km 0.

La Parrocchia di Gromo organizza un percorso espositivo di presepi artigianali, creati per l’occasione e provenienti da diverse parti del mondo. Il percorso inizia da Piazza del Borgo e, attraverso le vie del centro, terminerà presso Piazza Dante. L’appuntamento è dalle 14 alle 18.

Ci spostiamo a Colere, piccolo angolo di mondo ai piedi della Presolana. Il Villaggio di Natale attende grandi e piccini in Piazza Risorgimento, dalle ore 9 alle 18. Mercatini dell’artigianato e prodotti tipici saranno i protagonisti di questa manifestazione, ma non mancheranno dolci, vin brulè e magici spettacoli.

A Cazzano Sant’Andrea si tiene “Il Pacchetto Rosso”, laboratorio artistico dedicato ai bambini dai 7 ai 10 anni. Uno spazio espressivo dove i bambini potranno liberamente dare senso alle loro emozioni e alle loro idee utilizzando le proprie capacità espressive e la loro creatività. L’appuntamento è dalle ore 15 alle ore 16.30. Informazioni e iscrizioni al numero: 347.8922289

Gandino ospita, nell’antico e accogliente Palazzo Picinali, la Casa Bergamasca di Babbo Natale. L’edificio sarà aperto al pubblico il sabato dalle 14 alle 18, domenica dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18. All’ingresso della Casa, gli elfi aiuteranno i bambini a compilare la loro letterina, che poi verrà consegnata di persona a Babbo Natale. Per informazioni: 347.3240391.

A Villa di Serio, lungo le vie del centro storico e nelle vetrine di diverse attività commerciali, si tiene una mostra diffusa di presepi, realizzati con tecniche e materiali diversi. Gli allestimenti sono visibili sabato dalle 15 alle 18 e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.

L’atmosfera natalizia arriva a Clusone. Presso la suggestiva Corte Sant’Anna si tiene un vero e proprio villaggio di Natale, con i mercatini in un contesto magico. Tanti gli eventi in programma: animazione con battesimo della sella e giri in calesse; sono previsti inoltre momenti musicali, esibizione di falconieri, intagliatori del legno, truccabimbi, artisti di strada, suonatori di baghet e molto altro. L’appuntamento è per tutto il weekend, dalle ore 10 alle 19.

Domenica 15 dicembre

A Sedrina, per tutta la giornata, si tiene una sfilata di auto e moto d'epoca, accompagnata da un ricco programma di eventi: concerti, spettacoli teatrali e le immancabili bancarelle con prodotti locali.

La Corale Santa Lucia di Cornale organizza per la festa patronale di Santa Lucia, un concerto natalizio dedicato a Don Riccardo. Il ritrovo è alle ore 15.30 presso l’Oratorio S. Giovanni XXIII. Per informazioni e prenotazioni: 035.768328.

A Vertova doppio appuntamento. Alle 10 si tiene una visita guidata ai presepi del paese, accompagnati da brani musicali natalizi eseguiti con il baghèt. A seguire, dalle 16 alle 21, va in scena il presepio vivente, con la partecipazione dei genitori e dei volontari della scuola dell’infanzia e primaria, degli alpini, dei suonatori di baghèt e del Museo Maria fa Töt. Per informazioni: 035.711562.

Presso il Borgo Santa Rosa, frazione di Sottochiesa a Taleggio, dalle ore 14 alle ore 17, si tiene la rappresentazione del presepio vivente e degli antichi mestieri. Un 'occasione per immergersi nella magia del Natale.

A Villa di Serio i ragazzi del Gruppo di animazione dell’oratorio organizzano una visita tra le opere di Villa Carrara e la Prepositurale di Santo Stefano. L’iniziativa e gratuita, senza prenotazione. L’appuntamento è dalle 15 alle 17.

Seguici sui nostri canali