Formazione sull'Intelligenza Artificiale all’EFP Sacra Famiglia di Seriate

Formazione sull'Intelligenza Artificiale all’EFP Sacra Famiglia di Seriate
Pubblicato:

L’intelligenza artificiale (IA) è uno dei temi centrali del nostro tempo, influenzando ogni aspetto della società, dal lavoro alla vita quotidiana. Questa tecnologia non è più il futuro, ma il presente, e offre opportunità straordinarie che richiedono però una profonda conoscenza e un uso consapevole.

L’Ente di Formazione Professionale Sacra Famiglia di Seriate, attivo da oltre un secolo con varie proposte di formazione professionale per ragazzi e adulti, ha dimostrato una volta ancora il suo impegno nell’innovazione e nella crescita formativa, dedicando all’IA un corso di aggiornamento per il proprio personale docente.

L’evento, intitolato “Intelligenza artificiale ed Europa, uno sguardo d’insieme”, si è svolto lunedì scorso, coinvolgendo due esperti di rilievo: Andrea Corno, fondatore di Human Singularity, esperto di trasformazione digitale e pioniere nell’ambito dell’IA etica, e Giuseppe Guerini, Presidente di CECOP-CICOPA Europa e Vicepresidente della Fondazione della Comunità Bergamasca.

Andrea Corno ha sottolineato: “La formazione professionale è il cuore pulsante della nostra economia territoriale, nota per il suo pragmatismo e la sua concretezza. L'intelligenza artificiale agisce come un catalizzatore che potenzia e connette ogni ingranaggio di questo sistema: dagli studenti ai docenti, dal tessuto imprenditoriale alle istituzioni. È uno strumento che non solo ottimizza il presente, ma prepara il terreno per un futuro di maggiore sinergia e innovazione nel nostro territorio bergamasco.”

Giuseppe Guerini ha lodato l’iniziativa dell’EFP, dichiarando: “Un plauso all’EFP Sacra Famiglia di Seriate che ha dedicato ai suoi docenti un corso su un tema così di attualità e ha scelto di investire in questo ambito. L’AI in Unione Europea è un tema al centro del dibattito ormai da quasi due anni: a febbraio 2025 saranno infatti trascorsi due anni dal rilascio di ChatGPT, anche se già nel 2018 l’UE aveva avviato la sua strategia, definendo un percorso per recuperare competitività nei confronti di altri Paesi come Usa e Cina. Meno di un anno fa, il Parlamento Europeo uscente ha approvato un atto di indirizzo sull’AI, la prima legislazione a livello mondiale su questo tema, ribadendo l’importanza di mettere la dimensione umana al centro. La sfida sarà cogliere le opportunità che l’IA ci offre senza far crescere le disuguaglianze, creando normative e regole che permettano un uso etico e sostenibile di queste tecnologie.”

La Direttrice dell'EFP Sacra Famiglia Bruna Capoferri ha concluso: “EFP Sacra Famiglia è un luogo in cui si condividono e sviluppano conoscenze, saperi, tecniche, pratiche e idee innovative per accrescere i nostri ragazzi. Quello andato in scena è stato il secondo seminario che il nostro istituto dedica a un tema di grande attualità come quello dell’intelligenza artificiale. Abbiamo lavorato in rete con la Scuola Edile di Bergamo, la Scuola D’Arte Applicata Andrea Fantoni di Bergamo, il CNOS FAP di Treviglio. Crediamo sia stato un importante momento di formazione e di confronto tra i collaboratori dei nostri Centri di Formazione. Continueremo a proporre stimoli e approfondimenti, sempre in rete con il tessuto territoriale in cui la nostra scuola opera.”

Con questa iniziativa, l’EFP Sacra Famiglia ribadisce il suo impegno nell'essere un punto di riferimento per la formazione e l’innovazione nel territorio bergamasco. Sul sito www.efpsacrafamiglia.com è possibile vedere in dettaglio l'offerta formativa dell'Ente.

Seguici sui nostri canali