Riva di Solto celebra l'arrivo del nuovo anno con il “Concerto dell'Epifania”
Sul palco si esibiranno il Coro Voci Bianche e il Coro Nuova Armonia della Piccola Accademia di Musica S. Bernardino di Chiari
Riva di Solto si prepara ad accogliere il 2025 con un evento musicale di grande suggestione. Domenica 5 gennaio, alle ore 20.30, la chiesa parrocchiale di S. Nicola Vescovo ospiterà il tradizionale “Concerto dell'Epifania”, organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Biblioteca di Riva di Solto.
L'evento, che si pone come augurio corale per un felice anno nuovo, vedrà protagonisti oltre 60 artisti riuniti in un ensemble di voci e strumenti. Sul palco si esibiranno il Coro Voci Bianche e il Coro Nuova Armonia della Piccola Accademia di Musica S. Bernardino di Chiari (Bs), formazione femminile diretto da Roberta Massetti, Luigi Mazzocchi e Maurizio Ramera. A impreziosire l’esibizione, Andrea Manenti e Diego Gordi al pianoforte.
Il programma della serata proporrà un viaggio musicale tra le più belle melodie natalizie: dai canti tradizionali ai brani del repertorio spiritual e gospel, fino ad arrivare a composizioni contemporanee. Tra queste, spicca l’«Hallelujah» di Leonard Cohen, presentata nell'arrangiamento dei celebri Pentatonix.
L'iniziativa non si limita a celebrare l'Epifania, ma inaugura un anno ricco di eventi e manifestazioni pensate per valorizzare il borgo di Riva di Solto. Situata sulle sponde bergamasche del Sebino, la cittadina si conferma una perla del territorio, pronta ad accogliere turisti e visitatori in un clima di vivace fermento culturale.
L'ingresso al concerto è libero e gratuito fino ad esaurimento posti.