Bando regionale aggiudicato: a Verdellino il nuovo Centro di formazione professionale
Regione finanzierà il progetto con due dei sei milioni necessari alla sua realizzazione. Il resto sarà spartito da pubblico e privato
Verdellino avrà il suo Centro di formazione professionale, tanto voluto dall'Amministrazione comunale che si è mossa presentando il progetto al bando Arest di Regione Lombardia (Accordi di rilancio economico sociale e territoriale).
Oggi, venerdì 10 gennaio, è arrivata la notizia: tra i dodici progetti Arest finanziati da Regione Lombardia c'è anche quello di Verdellino Zigonia-Land of people, land of work, il solo in Bergamasca accanto a quello presentato da Trescore Balneario Fare impresa nello sport, entrambi finanziati ciascuno per due milioni di euro.
6 milioni di progetto
Nel complesso, come spiegato dai colleghi di Prima Treviglio, il progetto presentato ha il valore di più di sei milioni. Oltre al bando Arest contribuiranno all'impresa altri circa due milioni di fondi pubblici e altrettanti di investimenti privati.
Per la realizzazione del Centro di formazione è prevista la riqualificazione di un immobile di proprietà comunale, che troverebbe casa nell'attuale scuola elementare di via Marconi. Questa verrebbe quindi dismessa e accorpata al plesso di Zingonia.
Un bisogno condiviso
Il bando consentirà così di realizzare un progetto del quale tutto il territorio sentiva fortemente bisogno, tanto che negli ultimi anni il tema è stato affrontato più volte con la Provincia di Bergamo che aveva assicurato il proprio impegno per andare a battere cassa in Regione e ottenere le risorse necessarie.
In un incontro avvenuto nel novembre 2023 tra i cinque sindaci dell'area di Zingonia Silvano Zanoli (Verdellino), Caterina Vitali (Ciserano), Fabio Mossali (Verdello), Osvaldo Palazzini (Boltiere) e Corrado Quarti (Osio Sotto) e per la Provincia il consigliere delegato alla Gestione del patrimonio edilizio provinciale e Pianificazione scolastica Umberto Valois oggi vicepresidente provinciale e l'allora e la consigliera delegata alla Pianificazione Urbanistica e Pianura e sindaco di Cologno Chiara Drago, erano emerse le necessità ma anche le criticità legate al luogo dove la scuola sarebbe potuta sorgere con l'individuazione negli ormai demoliti condomini Anna e Athena, dove l'asta per la vendita indetta da Aler era andata deserta.
Tuttavia, il sindaco di Verdellino Silvano Zanoli parallelamente aveva anche portato avanti il progetto sottoponendolo al bando Arest, suna via questa che alla fine si è rivelata più veloce.