Atb

Dopo la battaglia estiva, ora la Linea 30 si ferma: a Grassobbio la usavano in pochi

Collegava il paese con l’ospedale Bolognini: l’ultima corsa sarà il 18 gennaio. Era stata istituita nel 2024, dopo numerose richieste dei cittadini

Dopo la battaglia estiva, ora la Linea 30 si ferma: a Grassobbio la usavano in pochi
Pubblicato:

di Simone Nava

Una sconfitta, per tutti: è questo il risultato della decisione, da parte di Azienda Trasporti Bergamo (Atb), di sospendere definitivamente la linea 30 da fine gennaio 2025.

Venerdì 8 settembre 2024, su PrimaBergamo, avevamo dato la buona notizia della nascita di una linea dedicata al collegamento tra Grassobbio e la vicina Seriate (zona ospedale Bolognini) dopo una faticosa e serrata trattativa tra il Comune, nella persona del sindaco Manuel Bentoglio, e il direttore di Atb, Liliana Donato.

Queste erano state, allora, le parole di gioia per il risultato ottenuto da parte del sindaco: «Siamo felici di condividere un risultato molto importante per la nostra comunità. Un obiettivo che avevamo promesso e che abbiamo ottenuto grazie alla determinazione dell’assessore Iudica, al mio impegno in prima persona sia come sindaco che come genitore, alla sensibilità di Atb».

Ma questo servizio aveva anche l’obiettivo di verificarne l’effettiva utenza che ne avrebbe usufruito, risultato che avrebbe poi portato alla definitiva istituzione della linea o alla sua soppressione. Il dato negativo riscontrato, nonostante la cittadinanza ne lamentasse la mancanza, anche con toni accesi e riunioni straordinarie con l’amministrazione, porterà ora alla sua cancellazione.

Una sconfitta, come detto all’inizio, per tutti. Queste le parole usate dal primo cittadino, che ci mette la faccia nel mostrare il suo disappunto per un servizio ottenuto, ma poco usufruito: «Purtroppo questo servizio è stato utilizzato pochissimo dalla cittadinanza (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 16 gennaio, o in edizione digitale QUI

Commenti
Enrico

Preferiscono andare in macchina così poi si lamentano del traffico siamo provinciali

RadioVarsavia

Menomale, il 30 è stato nella sua breve vita il simbolo dell'ipocrisia verde di Gori e dell'amministrazione di ATB! linea fatta ad-hoc, corta e con poche fermate, per dare una parvenza d'utilizzo ai famosissimi Solaris full-electric presi in occasione della creazione della linea C, autobus che hanno "vinto" sopra ai Mercedes Benz e IVECO durante le fase di test...vinto si, in prezzo, dove gli altri davano autobus di qualità versatili e capaci siamo andati a prendere da una scarsissima (per carità loro) fabbrica polacca degli autobus elettrici del terzo mondo per essere innovativi. Non è bastato il monito pesante di ATM: gli stessi Solaris presi da loro andavano caricati fermata si e fermata no con dei pantografi che tanto valeva prendere dei filobus. Così come gli autobus che la servivano, il 30 a suo modo ha supportato la vergogna che la giunta Gori (e la rappresentanza PD attuale e precedente) assieme ad ATB hanno creato nel trasporto pubblico locale della nostra città. Ben gli sta, soldi dei contribuenti andati a perdere che perlomeno non sono entrati nelle loro tasche.

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali