Il programma

La cooperativa sociale L'Innesto compie 25 anni: un incontro alla Casa del Pescatore per festeggiare

Fondata nel 1999, ora conta ben 200 soci. Il 20 gennaio un'intera giornata di festeggiamenti tra incontri e momenti insieme

La cooperativa sociale L'Innesto compie 25 anni: un incontro alla Casa del Pescatore per festeggiare
Pubblicato:
Aggiornato:

La cooperativa sociale L'Innesto, che gestisce anche la Casa del Pescatore di Monasterolo del Castello, compie venticinque anni: una storia lunga cinque lustri, che verrà celebrata lunedì 20 gennaio, proprio alla Casa del Pescatore, dove si terrà una giornata ricca di incontri con l'obiettivo di onorare l'impegno di quanti hanno contribuito al successo della cooperativa.

innesto-1
Foto 1 di 4
innesto-2
Foto 2 di 4
innesto-3
Foto 3 di 4
innesto-4
Foto 4 di 4

La storia de L'Innesto, da 20 a 200 soci

L'Innesto è stata fondata il 18 maggio 1999 da venti soci. In venticinque anni l'evoluzione è stata costante, tra alti e bassi: ciò ha portato la cooperativa ad affermarsi realtà concreta e importante nella Bergamasca, attivando una fitta rete di collaborazioni con centri per l'impiego, enti pubblici locali e sovracomunali, Ats e i suoi uffici, privati e altri.

Ora L'Innesto conta ben duecento soci a cui si affiancano 44 addetti (quindici sono persone svantaggiate, pari a oltre il 40 per cento) e otto sono soci volontari. Durante l'anno, sono oltre sessanta le persone che vi lavorano. Il fatturato annuo medio ammonta a oltre 1,5 milioni di euro.

La Casa del Pescatore sulle rive del lago

Dal 2001 al 2018, la cooperativa ha gestito la Casa del Pescatore, a Monasterolo del Castello, per conto della Comunità montana dei laghi bergamaschi e della Provincia di Bergamo, che ne era proprietaria. Ora la proprietà è passata a L'Innesto, che al suo interno continua a offrire servizi per i visitatori.

Nel parco di ottomila metri quadri, sulle rive del lago di Endine, è presente un boschetto a disposizione dei fruitori, ma anche un edificio destinato alla ristorazione e ristrutturato completamente nel 2019, che offre complessivamente 170 posti a sedere nelle sale interne, più altri 120 nel terrazzamento esterno.

Si festeggiano i 25 anni

«Festeggiare l'anniversario aziendale comporta una serie di soddisfazioni che vanno oltre la semplice celebrazione di un traguardo temporale - fanno sapere da L'Innesto -. Riveste un'importanza fondamentale poiché rappresenta un'occasione unica per riflettere sul percorso compiuto, rafforzando il senso di appartenenza alla cooperativa».

L'evento è in programma per lunedì 20 gennaio, negli spazi della Casa del Pescatore. Si parte alle 9 con l'accoglienza, dopodiché durante la giornata si terranno una serie di incontri, intervallati da pausa pranzo, per confrontarsi sui temi dell’inclusione, della partecipazione e dello sviluppo locale che sono stati i cardini che hanno mosso L’Innesto nell'operato di questi anni. La giornata si concluderà con apericena e musica, alle 17.30.

Il programma
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali