L’aumento

La sosta gratuita all’ospedale Papa Giovanni è stata ridotta a 15 minuti (era di mezz’ora)

Post polemico dell’ex assessore Marco Brembilla: «I miei complimenti a chi guarda sempre e solo al ricavo». L’Asst: «Rincari contenuti»

La sosta gratuita all’ospedale Papa Giovanni è stata ridotta a 15 minuti (era di mezz’ora)
Pubblicato:

Già ieri l’ex assessore ai Lavori pubblici Marco Brembilla l’aveva segnalato sui social: «Stamane, parcheggio dell'Ospedale Papa Giovanni: all'uscita scopro che, da ieri, il “franco” (il tempo iniziale non a pagamento) è passato da 30 a 15 minuti. Che dire: ringraziare per l'ennesimo aumento in un parcheggio indispensabile per chi deve curarsi o assistere o fare esami? I miei complimenti a chi guarda sempre e solo al ricavo».

Brembilla completa il ragionamento con un condivisibile «nessuno riesce a fare nulla in ospedale in 15 minuti. Almeno la Bhp (società che gestisce il parcheggio, ndr) non prenda in giro gli utenti».

L’aumento doveva essere più pesante

Il rincaro, da contratto, avrebbe dovuto essere più pesante, ma l’Asst Papa Giovanni, la Provincia di Bergamo e la società privata Interparking hanno raggiunto un accordo. Il limite temporale per usufruire della sosta gratuita, come correttamente indicato da Brembilla, è sceso da 30 minuti a 15 minuti. Quindi la tariffa di una sosta nella fascia 15-30 minuti viene fissata a 1 euro, contro l’1,40 euro previsto dal nuovo scatto contrattuale. La sosta da un’ora è salita a 1,40 euro (era a 1,10), mentre per le durate prolungate sopra le 2 ore restano in vigore i prezzi precedenti.

Resta sempre gratuita la sosta per i disabili e viene confermata la possibilità di acquistare abbonamenti e tessere a scalare. Informazioni sul sito www.bergamohospitalparking.it.

Commenti
Angelo

Sono d'accordo che 15 minuti gratuiti sono una presa in giro,è assurdo pagare il parcheggio in un ospedale ma una cosa molto disonesta è fare pagare un ora in più quando si passa l'ora. E poi le tariffe sono care non si va in ospedale per divertimento.

Venanzio

Mi associo a chi scrive che in un Paese civile i parcheggi per gli utenti dell'ospedale dovrebbero essere gratuiti. Non ci si va per divertimento ma per necessità. E poi che servizi fornisce la Società che gestisce il parcheggio? Non si vede mai un addetto tra i parcheggi, quando serve rivolgersi per una necessità. Chiusi all'interno del loro ufficio al calduccio. E poi chi ha speso per costruire i parcheggi? L a Società che li gestisce,? Non credo. Avete visto dove sono posizionati alcuni posteggi per i disabili? A un centinaio di metri dagli ingressi. L'altro giorno ho visto una scena straziante di una persona al gelo sulla carrozzina per raggiungere l'entrata. Vergognoso.

Pippolo

All Esselunga è libero. All ospedale è a pagamento.

Franco

In un paese civile i parcheggi degli ospedali dovrebbero essere gratuiti, almeno per le prime ore.

lele

Parcheggio o porcheggio...visti i costi opterei per il secondo sostantivo la solita carognata all'italiana come sempre !

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali