«Negli ultimi dieci anni, l'Uci Cinemas di Curno è stato anche la nostra casa»
Il primo evento con Dragon Ball e Giorgio Vanni per cantare le sigle dei cartoni. Poi è diventato un appuntamento fisso, tra cosplayer e incursioni in sala

di Monica Sorti
C’erano anche loro, presenti per vedere l’ultimo film, a una delle proiezioni di sabato sera, prima che le luci si spegnessero definitivamente. E poi la domenica il presidente Leonardo Monzio Compagnoni, insieme ad altri membri dello staff dell’associazione culturale Bergomix, sono ritornati per salutare. E non poteva essere altrimenti, perché per loro Uci Cinemas di Curno negli ultimi dieci anni è stato una casa.
«Per quanto riguarda me, ma anche altri dello staff, siamo clienti dai primi anni 2000, è un quarto di secolo di storia del cinema in provincia di Bergamo che se ne va - dichiara Monzio Compagnoni -. In collaborazione con loro abbiamo messo a punto negli anni questa formula, che ha sempre previsto una mostra di opere originali Memorabilia e la presenza di cosplayer che regalano il sogno sia ai fan che ai bambini. Lo facciamo soprattutto per loro, per fare in modo che i più piccoli possano incontrare i loro miti. Non fa niente che non siano quelli veri, ci sono momenti nella vita dove certi personaggi ti rimangono nel cuore e se sei un bambino ti regalano dei sogni a occhi aperti».
Questo è quanto ha fatto Bergomix negli anni grazie all’incontro con Uci Cinemas. Ma come è nata la sinergia tra le due realtà? «Questa collaborazione decennale è andata avanti con grandissimo successo e si è rinnovata negli anni, con i cambiamenti e con i direttori che si sono susseguiti».
L’associazione Bergomix è stata la prima in tutta Italia a proporre quello che è l’evento cinefumettistico, cioè portare il mondo del fumetto all’interno dell’ambiente del cinema. «L’abbiamo fatto per la prima volta nel 2012 con il film degli Avengers», spiega Monzio Compagnoni. All’epoca (...)