Nella Curva Morosini del Gewiss Stadium inaugurato il centro Habilita Sport Medicine
Un'area medica di riabilitazione sportiva e ortopedica dotata di tecnologie all'avanguardia, posta all'interno del settore rinnovato dello stadio

di Alessandro Giovanni Pagliarini
Oggi, venerdì 24 gennaio, è stato inaugurato Habilita Sport Medicine, il nuovo centro medico di riabilitazione sportiva e ortopedica all'interno della rinnovata Curva Morosini del Gewiss Stadium di Bergamo. All'evento erano presenti atleti di spicco nel panorama bergamasco e internazionale: il vice-capitano dell'Atalanta Marten de Roon, la pallavolista vice-capitana del Volley Bergamo 1991 Vittoria Piani, la leggenda della MotoGP Andrea Dovizioso e la giovane promessa del golf italiano Marco Florioli.
Il direttore generale di Habilita, dottor Andrea Rusconi, ha espresso gli obiettivi e le idee dietro a questo nuovo e ambizioso progetto: «Oggi Habilita vuole cimentarsi nel campo della medicina dello sport. Vogliamo dare accesso ai migliori professionisti e tecnologie a tutti gli amanti dello sport e a chi vuole prendersi cura del proprio corpo».
Le testimonianze degli atleti
De Roon ha raccontato la propria esperienza in merito alla cura atletica: «All'inizio di carriera mi svegliavo, andavo al campo e giocavo. Ora sono cambiato, ho imparato l'importanza dei massaggi, dello stretching e di tutto ciò che è fondamentale per salvaguardare la cura del proprio corpo, così da essere sempre al top. In tal senso, avere uno staff medico che lavora bene insieme a te è fondamentale».



Anche Dovizioso è intervenuto per sottolineare l'importanza dei professionisti: «Avere alle spalle équipe esperte ti fa vivere con serenità quando dai il 100%. Sanno indirizzarti sul tipo di operazione, su come muoverti, sulle tempistiche post-operazione. Gestire la paura nello sport è cruciale, loro ti aiutano a sentirti più sicuro».
Concetto ribadito da Vittoria Piani: «Ho avuto tanti infortuni, ma grazie a un team di cui mi fido e al lavoro su me stessa, ho superato le difficoltà. La riabilitazione è la parte più delicata, rientrare non è mai facile, ma avere degli esperti che ti seguono da vicino ti aiuta ad avere fiducia, quindi la vivi con più tranquillità».
Il centro medico
Il nuovo Habilita Sport Medicine occupa 700 metri quadrati, con 7 ambulatori attrezzati con tecnologie avanzate. La palestra riabilitativa è dotata di macchine Technogym e tecnologie come Vald e Alter G, quest'ultimo sviluppato dalla Nasa per ridurre il peso dell'atleta.



Il centro si svilupperà su quattro principali unità operative, come spiegato dal dottor Del Vescovo, coordinatore sanitario della prima squadra dell'Atalanta: cardiologia, traumatologia, fisioterapia e preparazione atletica. Ogni unità sarà coordinata da un medico referente, con l'obiettivo di fornire un servizio altamente specializzato e mirato.
Inoltre, saranno inclusi servizi complementari come psicologia sportiva e nutrizione, ritenuti fondamentali nel concetto moderno di medicina dell'atleta. Il progetto conta sulla collaborazione con l'équipe medica dell'Atalanta, garantendo un servizio calibrato sulle esigenze specifiche di ogni persona. L'attività ufficiale prenderà il via lunedì 27 gennaio 2025.