Sponsorizzato

Mercato immobiliare a Bergamo, la crescita continua anche nel 2025

Mercato immobiliare a Bergamo, la crescita continua anche nel 2025
Pubblicato:
Aggiornato:
Nuovo anno, tempo di previsioni anche per Eleven Real Estate di Bergamo che, relativamente al capoluogo orobico, per il 2025 intravvede un mercato immobiliare pronto a evolvere positivamente, in continuità con il passato.

Mercato immobiliare a Bergamo: un 2024 da record

Giuseppe Russello, l'architetto Serena Confalonieri e Francesco Matrangolo, titolari dell'importante società immobiliare operativa dal 2019 in città, hanno da poco archiviato un altro anno da record: "Dal punto di vista immobiliare, Bergamo ha messo a segno una percentuale di rivalutazione media in ambito residenziale pari a circa il 7,5%, dato enormemente superiore al pur ottimo incremento del 2,5% del resto d'Italia", affermano i tre. "Siamo usciti con successo da un biennio pieno di incognite (due anni fa si parlava di inflazione e tassi d'interesse troppo alti che avrebbero messo a rischio la crescita bloccando la domanda di mutui e finanziamenti, ndr), macinando un record dopo l'altro grazie all'appeal che, a partire dall'immediato post-covid, la nostra città ha cominciato a emanare".

Chi aspettava, ora compra

"Chi nei mesi scorsi aveva assunto una posizione attendista, pensando che le quotazioni del mattone nel secondo semestre sarebbero calate, una volta resosi conto che così non è, ora scende in campo e acquista - riprendono i tre soci - Gli ultimi mesi di attività dello scorso anno, per noi sono stati particolarmente importanti. In linea generale, nel 2024 abbiamo messo a segno un invidiabile +30% sia per quanto riguarda le compravendite, sia per il fatturato. E per il 2025 intravediamo già segnali positivi che ci fanno ben sperare".

2025, già cinque compravendite

Per l'anno da poco cominciato, Russello e soci sono, pertanto, ulteriormente ottimisti: "I segnali che ci arrivano lasciano ben sperare - spiegano - Nel solo mese di gennaio, infatti, abbiamo già portato a conclusione cinque compravendite: quasi il doppio, dunque, delle tre che rappresentano la media mensile dell'ultimo periodo. Bergamo con l'aeroporto, l'università, ospedali all'avanguardia, scuole, centri commerciali, aziende di prima grandezza e lo strascico positivo derivante dall'essere stata, con Brescia, Capitale della Cultura 2023, continua ad attirare investitori desiderosi di mettere al sicuro i capitali nel mattone, ma anche single, coppie e famiglie alla ricerca di una prima abitazione moderna, elegante ed efficiente, pur in contesto di ristrutturazione. Ad agevolare ulteriormente il nostro settore, il previsto ulteriore taglio di un punto percentuale complessivo dei tassi d'interesse nei dodici mesi".

Mercato immobiliare a Bergamo: informazioni

Se dunque anche voi desiderate investire nel settore immobiliare in una città ancora in rampa di lancio, non vi resta che contattare Eleven Real Estate di Bergamo: ampia la scelta tra immobili che possono trasformarsi in nuove, accoglienti, abitazioni o che, una volta consegnati, possono subito essere messi a reddito nel segmento degli affitti brevi (per turisti) o lunghi (residenziali).
Seguici sui nostri canali