I movimenti di mercato dell'Atalanta U23: tante uscite e un paio di ritorni importanti
Lonardo dalla Sambenedettese è l'unico volto nuovo. Rientrano Ceresoli e Vismara. Diverse le partenze: da Cortinovis a Kraja, passando per Renault e Gelmi

di Alessandro Giovanni Pagliarini
Si è finalmente conclusa la sessione di calciomercato, in cui l'Atalanta Under 23 è stata persino più attiva della prima squadra, almeno nell'ambito delle cessioni. I bergamaschi hanno sfruttato la finestra invernale per provare a ottimizzare la propria rosa con una serie di movimenti studiati per garantire minutaggio a chi ne aveva bisogno e rinforzare i reparti più scoperti.
Prestiti in uscita
La strategia della società nerazzurra, difatti, si è concentrata sullo sfoltimento dell'organico, favorendo la partenza di chi aveva trovato poco spazio nella prima parte di stagione. A partire da Alessandro Cortinovis, finalmente recuperato dopo i problemi di pubalgia che lo avevano tenuto lontano dai campi per diversi mesi. Il trequartista si è trasferito in prestito alla Triestina per ritrovare minuti e fiducia sul campo.

Alessandro Cortinovis

Mannah Chiwisa

Ludovico Gelmi
L'opera di "sfoltimento" ha visto molte altre partenze: Chiwisa e Mora sono passati all'Union Clodiense (rispettivamente in prestito e a titolo definitivo), mentre il portiere Gelmi, mai convocato per una questione di liste (è un classe 2001, quindi occupa uno dei quattro slot fuori quota in distinta), è andato in prestito al Catanzaro.
Cessioni e nuovi volti
Più significative le cessioni di Kraja e Renault. Il primo è andato al Pescara - nonostante un tentativo last minute del Lecco per provare a strapparlo ai biancazzurri - a titolo definitivo. Stessa formula con la quale si è trasferito il classe 2002 italo-francese, ufficializzato proprio l'ultimo giorno di mercato dall'Alcione Milano.

Erdis Kraja

Guillaume Renault

Edoardo Lonardo
Passando alle operazioni in entrata, il colpo più interessante (nonché unico vero acquisto) è stato senza dubbio l'arrivo di Lonardo dalla Sambenedettese, mirato a colmare una lacuna nell'attacco, dove mancava una vera e propria alternativa a Vlahovic. Un innesto necessario, che offre a mister Modesto maggiori opzioni nel reparto offensivo.
Rientri e recuperi
Molto significativo anche il rientro di Ceresoli, che era in prestito al Catanzaro. Il classe 2003 lo scorso anno si era rivelato un elemento prezioso per la sua duttilità sulla fascia e in difesa, reparto attualmente alle prese con diversi infortuni. A Zingonia è tornato anche Vismara dalla Sampdoria. Il portiere sembrava a un passo dal vestire la maglia della Carrarese, ma per alcune dinamiche di mercato il suo trasferimento in prestito non si è concretizzato.

Andrea Ceresoli

Lorenzo Peli
A questi movimenti si aggiunge il pieno recupero di Lorenzo Peli, esterno offensivo classe 2000, che dopo l'infortunio al crociato è tornato a disposizione venendo aggregato alla squadra come fuori quota. Un "nuovo acquisto" che arriva dall'infermeria invece che dal mercato, ma che rappresenta un ulteriore jolly nel mazzo di Francesco Modesto.