Quota 50 punti

Atalanta travolgente, Verona spazzato via 0-5 e Retegui sempre più capocannoniere

Grande prestazione della Dea, che risolve la pratica Hellas già nel primo tempo e si gode una super prova del bomber

Atalanta travolgente, Verona spazzato via 0-5 e Retegui sempre più capocannoniere
Pubblicato:

di Fabio Gennari

Seconda vittoria in campionato del 2025 per l’Atalanta, che sul campo del Verona strappa i 3 punti con un perentorio e convincente 5-0. Protagonista assoluto di giornata è Retegui, che segna un poker e sale a 20 gol in campionato, sempre più capocannoniere e ormai molto vicino ai 24 gol che nella stagione 1996/97 permisero a Pippo Inzaghi di vincere la classifica marcatori del campionato. Grazie ai 3 punti di Verona, l’Atalanta tocca quota 50 punti in classifica e mantiene il terzo posto con un buon margine di sicurezza sulle inseguitrici.

WhatsApp Image 2025-02-08 at 15.55.23
Foto 1 di 5
WhatsApp Image 2025-02-08 at 15.54.50
Foto 2 di 5
WhatsApp Image 2025-02-08 at 15.54.34
Foto 3 di 5
WhatsApp Image 2025-02-08 at 15.54.13 (1)
Foto 4 di 5
WhatsApp Image 2025-02-08 at 15.54.13
Foto 5 di 5

Il pomeriggio uggioso del Bentegodi viene squarciato, fin dai primi minuti, da lampi di calcio a fortissime (e uniche) tinte nerazzurre. Nel primo quarto d’ora, De Ketelaere scappa due volte a sinistra e mette in mezzo per Retegui (che non trova la conclusione pericolosa). Il Verona al 16’ si fa vedere dalle parti di Rui Patricio con Bernede (colpo di testa su calcio d’angolo, colpo di reni del portoghese), ma tra il 21’ e il 44’ i nerazzurri chiudono la pratica distruggendo ogni (minima) resistenza del Verona.

Retegui segna una tripletta da applausi: al 21’ il merito è tutto di De Ketelaere, che ubriaca Daniliuc e calcia con il destro sul palo prima del tap-in del capocannoniere del campionato, poi è Djimsiti a mettere il numero 32 nerazzurro in condizioni di segnare, mentre prima del riposo è Posch a spedire sul palo una punizione laterale di de Roon, che il bomber atalantino manda in fondo al sacco. Completa lo score la bella transizione di Ederson, che ruba palla a Niasse a centrocampo e va fino in fondo fulminando Montipò sul palo lontano.

WhatsApp Image 2025-02-08 at 15.56.16
Foto 1 di 5
WhatsApp Image 2025-02-08 at 15.56.00
Foto 2 di 5
WhatsApp Image 2025-02-08 at 15.55.12
Foto 3 di 5
WhatsApp Image 2025-02-08 at 15.55.04
Foto 4 di 5
WhatsApp Image 2025-02-08 at 15.54.35
Foto 5 di 5

In avvio di ripresa, con l’Atalanta largamente e saldamente in vantaggio, Gasperini inserisce Brescianini per De Ketelaere. Ma è ancora Retegui a trovare addirittura il poker (personale) che vale lo 0-5 per l’Atalanta: bella deviazione volante su cross di de Roon dalla sinistra. Il resto della ripresa è praticamente un allenamento, con il Verona che ci prova tre volte attorno alla mezz’ora con Tchatchoua, Mosquera e poi Coppola, trovando sempre Rui Patricio a dire di no (anche in bellissimo stile). Il risultato non cambia più, troppa la differenza tra le due squadre, per una Dea che, tra andata e ritorno, supera gli avversari con un clamoroso (e globale) 11-1. Ora testa a Bruges.

Verona-Atalanta 0-5

Reti: 21’, 25’, 44’ e 56’ Retegui (A), 37’ Ederson (A).

Verona (3-4-1-2): Montipò; Daniliuc (69’ Valentini), Coppola, Ghilardi; Tchatchoua, Bernede (62’ Dawidowicz), Niasse, Bradaric (62’ Oyegoke); Suslov (79’ Lambourde); Mosquera, Sarr (62’ Castanos).  All. Zanetti.

Atalanta (3-4-3): Rui Patricio; Posch, Djimsiti, Hien; Cuadrado, de Roon (72’ Sulemana), Ederson, Zappacosta (82’ Palestra); Samardzic, Retegui, De Ketelaere (46’ Brescianini). All. Gasperini.

Arbitro: Sozza di Seregno.

Ammoniti: 17’ Niasse (V), 42’ Ghilardi (V), 80’ Sulemana (A).

Commenti
PIER

E del "caso Obric" (giocatore dell'Under 23 squalificato nel suo campionato, si è detto è scritto per tutta la settimana che era inutilizzabile anche in prima squadra) che ieri era invece regolarmente in distinta, anche se non è entrato, cosa dite? Rischiamo qualcosa? Perdere a tavolino una partita vinta 5-0 sarebbe da imbecilli....Lo dico con una vena polemica: per essere fuori da tutto, bastava non convocare Obric...

Wasted time

Il vr non merita di giocare in serie A. All'andata ne ha beccate 6 dalla Dea e 5 al ritorno senza dannarsi troppo. Poco più di un allenamento x la champion. Forza Dea forever

Giulio

Assoluta partita dominata in lungo e in largo, ultimi 20 minuti di allenamento. Grandi tutti e avanti con la prossima partita con il Cagliari.

Luca

Grande RETEgui ! 20 goal . Ora battere anche la prossima e speriamo in un filotto come l' andata . Comunque Posch è bravo !

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali