Ancora una sconfitta per un'Atalanta U23 ridotta all'osso: passa la Virtus Verona 3-0
Terzo ko consecutivo per i nerazzurri, decimati dalle assenze. Modesto: «Ci è mancato quello spirito di squadra che ci ha sempre contraddistinto»

di Alessandro Giovanni Pagliarini
Terza sconfitta consecutiva per l'Atalanta U23 di mister Modesto, caduta 0-3 in casa contro la Virtus Verona nella ventiseiesima giornata di Serie C, Girone A. Il bilancio delle ultime tre gare è piuttosto impietoso: sette gol subiti e soltanto uno solo realizzato, peraltro sugli sviluppi di un calcio d'angolo, non su azione.
La situazione
A onor del vero, la situazione dell'organico nerazzurro contro i veneti era "drammatica": Obric, Lonardo e Panada erano squalificati, mentre Comi, Tornaghi, De Nipoti, Scheffer e Muhameti sono ancora indisponibili. A completare il quadro dell'emergenza, Cassa e Vlahovic erano in panchina a Verona con la prima squadra, mentre Manzoni e Idele, ormai stabilmente aggregati alla Primavera, sono scesi in campo contro l'Udinese poche ore prima.

Una rosa ridotta all'osso, con solo sei giocatori di movimento più due portieri a disposizione in panchina, chiamata ad affrontare l'unica squadra in grado di battere la capolista Padova in questa stagione. Ma nonostante le difficoltà di organico, l'Atalanta ha provato a tenere testa agli avversari nel primo tempo.
La partita
Pardel si è fatto trovare pronto su De Marchi al 9' e su Rispoli al 17', poi Alessio ha persino sfiorato il vantaggio al 22' con una conclusione che si è stampata sulla traversa. L'attaccante della Dea ci ha riprovato poco dopo, trovando la risposta di Sibi. Al 27' è stato provvidenziale l'intervento sulla linea di Ceresoli per negare il gol al solito De Marchi.

La ripresa, però, ha evidenziato tutti i limiti di una squadra in emergenza: Mehic (cresciuto proprio nel vivaio atalantino) ha sbloccato il risultato al 51', De Marchi ha raddoppiato al 55' e, infine, ancora Mehic ha calato il tris al 74'. Nonostante Modesto abbia provato a pescare dalla panchina cortissima inserendo Peli, Ghislandi e Soppy, i cambi non si sono rivelati efficaci.
Il commento di Modesto
A fine partita, Francesco Modesto ha commentato la sconfitta con amarezza: «È già la seconda partita che non abbiamo la giusta reazione dopo aver subito gol. È mancata la voglia di fare qualcosa in più, di stare comunque in partita nonostante lo svantaggio».

«Non abbiamo mai avuto la squadra al completo, eppure le prestazioni le abbiamo sempre fatte. Oggi invece siamo stati meno meno aggressivi, ci è mancato quello spirito di squadra che ci ha sempre contraddistinto. Abbiamo commesso degli errori e ora dobbiamo essere bravi ad analizzarli e a migliorarci giorno dopo giorno. Dobbiamo lavorare e riprendere più energie possibili: le partite sono ancora tante e dobbiamo continuare il percorso di crescita».