"Le faremo sapere" porta Oriocenter e il Settima Arte Festival in finale al Cortinametraggio
Il corto, realizzato nell'ambito dell'iniziativa dedicata agli studenti, è stato girato interamente all'interno del centro commerciale bergamasco

Un progetto educativo nato a Bergamo e che porta il nome della città a un livello nazionale. Il cortometraggio Le faremo sapere, realizzato nell'ambito del Settima Arte Festival, ha raggiunto un importante traguardo. Il film, girato interamente all'interno del centro commerciale Oriocenter, è tra i finalisti della ventesima edizione del Cortinametraggio, uno dei festival italiani più importanti del settore, che si terrà dal 17 al 23 marzo 2025 a Cortina d'Ampezzo.
Un'opportunità per giovani
Il Settima Arte Festival è un’iniziativa educativa che coinvolge studenti delle scuole superiori della provincia di Bergamo, offrendo loro l’opportunità di avvicinarsi al mondo del cinema attraverso un’esperienza pratica. Il progetto è promosso da Oriocenter e gestito da Edoomark, con il supporto della casa di produzione Oki Doki Film.
Dieci studenti bergamaschi hanno avuto la possibilità di cimentarsi nella realizzazione di un cortometraggio, lavorando fianco a fianco con professionisti del settore.
Protagonisti d'eccezione
Le faremo sapere racconta, con toni ironici e satirici, la storia di un giovane alle prese con un colloquio di lavoro, affrontando il tema con leggerezza ma anche con un occhio critico sulla realtà del mondo professionale. Il cortometraggio vanta la regia di Beppe Tufarulo e la partecipazione di attori di rilievo come Giorgio Marchesi e Antonia Fotaras.
Dall'aula al grande schermo
La selezione tra i finalisti del Cortinametraggio rappresenta un riconoscimento importante per gli studenti coinvolti e per l’intero progetto. L'iniziativa, pensata inizialmente come progetto educativo, si è così trasformata in un’opportunità concreta di crescita e visibilità nel mondo del cinema.
Per maggiori informazioni sul progetto è possibile visitare il sito www.settimaartefestival.it.