L'Atalanta è in riserva, nel finale ci prova ma il Cagliari riesce a strappare lo 0-0
I nerazzurri, con tanto turnover di Gasperini, conquistano solo un punto nella gara che poteva dare nuovo slancio alla classifica

di Fabio Gennari
Ci ha provato, l’Atalanta di Gasperini. Un paio di occasioni nel finale, però, non sono bastate per avere la meglio su un Cagliari attento e molto coperto, che non crea nulla dalle parti di Carnesecchi ma esce dal campo con un pareggio prezioso per la sua classifica. Finisce 0-0 al Gewiss Stadium di Bergamo, in questo momento gli orobici sono davvero in debito di energie e aspettarsi qualcosa di più era complicato, anche se ad alcuni elementi si chiedono guizzi per risolvere proprio partite così.




Gasperini inizia la gara con sette giocatori nuovi rispetto a Bruges e lascia fuori entrambi i centrocampisti centrali, ovvero de Roon ed Ederson per la prima volta dopo mesi: per scelta tecnica, era successo il 14 dicembre 2023 contro il Rakow in Europa League (a primo posto già conquistato); per necessità, visto l’infortunio di de Roon e l’imminente finale di Dublino, a Lecce nella trasferta del 18 maggio scorso.
Il primo tempo è blando, dalle parti di Carnesecchi non succede praticamente nulla, mentre Caprile deve intervenire su Samardzic al 35’ (sinistro debole) e guardare il destro di Toloi che sfila sul fondo al 38’. Non succede nient’altro, emozioni vicine allo zero.




Nella ripresa la Dea ci prova con De Ketelaere al posto di Samardzic (un fantasma). Al 60’ Brescianini mette in rete ma viene fischiato fallo di Posch su Caprile. Dopo una ventina di minuti in cui il Cagliari alza un po’ la testa e mette pressione alla difesa orobica (70’, destro di Deiola con deviazione in angolo di Hien), nel finale l’Atalanta ci prova con tutte le forze che rimangono e crea tre occasioni pulite per vincere la partita: all’85’ De Ketelaere calcia di sinistro verso l’angolino ma Mina mette in angolo di poco, all’89’ Vlahovic costringe con un bel diagonale Caprile alla paratissima in angolo e al 90’ lo stesso attaccante classe 2004 libera Pasalic al tiro, che finisce a un palmo dal palo lontano.
Nel recupero non succede più nulla, lo stadio applaude la squadra in vista di martedì, ma dopo quello interno con il Torino anche il pari contro il Cagliari non fa spiccare il volo all’Atalanta in classifica.
Atalanta-Cagliari 0-0
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Posch, Hien, Toloi; Cuadrado (55’ Palestra), Sulemana (74’ de Roon), Pasalic, Ruggeri; Samardzic (46’ De Ketelaere), Brescianini (67’ Ederson); Retegui (55’ Vlahovic). All. Gasperini.
Cagliari (4-2-3-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Makoumbou, Adopo; Zortea, Deiola (79’ Marin), Felici (67’ Coman); Piccoli (91’ Pavoletti). All. Nicola.
Arbitro: Marchetti di Ostia.
Ammoniti: 94’ Hien (A), 94’ Coman (A).
Peccato , con i 4 punti di Torino e Cagliari saremmo a un punto dal Napoli . Muriel non potrebbe tornare per 6 mesi, oppure un attaccante svincolato ?
La squadra è visibilmente stanca fisicamente e mentalmente. Troppi gli impegni ravvicinati x poter essere sempre lucidi e vincenti. Certo avessimo avuto Scalvini scamacca koussonou kolisanic e soprattutto lookman probabilmente queste ultime partite sarebbero finite in un altro modo Forza Dea