la critica

In contromano e vicino alla rotonda: parcheggi selvaggi in via Palermo a Bergamo

Un residente lamenta la cattiva abitudine che può risultare anche molto pericolosa. Nonostante le segnalazioni, nessun aggiornamento

In contromano e vicino alla rotonda: parcheggi selvaggi in via Palermo a Bergamo
Pubblicato:
Aggiornato:

In via Palermo, a Bergamo, si ripete da tempo il fenomeno di auto parcheggiate, anche in contromano, su entrambi i lati e in prossimità della rotonda. A segnalarlo è un cittadino, esasperato a fronte delle tante segnalazioni mandate nelle ultime settimane alla polizia locale, ma rimaste senza riscontro.

Le segnalazioni alla locale

Scrive: «Tre settimane fa, ho iniziato a segnalare alla polizia locale la presenza lungo tutta via Palermo, e in entrambi i lati, di auto parcheggiate contromano e in prossimità delle immissioni sulla rotonda. La loro pericolosità è oggettiva per chi deve percorrere la via. Ad oggi non ho ricevuto nessuna comunicazione a riguardo e la situazione rimane sempre la stessa».

Dalle immagini allegate alla lettera, si notano auto parcheggiate a lato dei marciapiedi, spesso in contromano come segnalato. Il fatto che si tratti di parcheggi non momentanei, ma sfruttati a lungo è dimostrato anche dal fatto che sulle auto si fosse creata della brina.

Commenti
G.

Negli ultimi 50 anni non si è mai verificato alcun incidente nella via anche perché è stato messo un dosso che induce le auto a rallentare mentre in passato sfrecciavano ad alta velocità...e a maggior ragione le auto parcheggiate obbligano chi transita a rallentare in prossimità dell'attraversamento pedonale e della rotatoria. La via è della stessa larghezza da quando è stata creata e le auto sono sempre state parcheggiate su entrambi i lati per decenni senza creare alcun problema. Il divieto è stato introdotto alcuni anni fa senza nessuna plausibile spiegazione. Forse chi si è preso la briga di denunciare il fatto è chi passa nella via per evitare il traffico della briantea e vorrebbe poter transitare ad alta velocità e le auto parcheggiate gli danno fastidio perché lo inducono a moderare la velocità.

Andrea

Sono stato residente di quella via per 20 anni. Innanzitutto la rotonda rispetto alle auto in foto dista almeno 20 metri (e quindi non c'è influenza), poi non esistono cartelli di divieto di sosta, infine la carreggiata è certamente ampia. Si tratta probabilmente di un residente che non vorrebbe vedere auto parcheggiate davanti a casa sua. Se ne faccia una ragione. Quello che andrebbe regolamentato è il flusso di auto che utilizzano questa via e Longuelo in generale per bypassare la Briantea e/o la Villa d'Alme' Dalmine

Gigi

La nota di Marco dimostra chiaramente il grado di inciviltà a cui siamo arrivati. A chi chiede di rispettare la legge si risponde che sono invidiosi perché loro non riescono a trovare da parcheggiare in divieto. Se il DIVIETO NON SERVE SI TOGLIE ALTRIMENTI LO SI FA RISPETTARE. In Svizzera dopo dieci minuti avresti la rimozione forzata.

Beppe

C'è un cartello di divieto di sosta? Se no il parcheggio è regolare. Fine del discorso.

edoardo

Provate a venire in SPAGNA a farlo ....poii vedete cosa succede

Seguici sui nostri canali