Turni europei finiti: Inter al sicuro, Lazio e Roma vincenti sul filo di lana, Fiorentina ko
Tre vittorie in quattro partite per le rappresentati tricolori rimaste in corsa nelle varie competizioni. Cosa cambia per il campionato?

di Fabio Gennari
Una situazione da monitorare, anche se l'Atalanta non è direttamente coinvolta nelle gare di Champions, Europa e Conference League.
Le partite di andata degli ottavi di finale delle competizioni europee hanno complessivamente sorriso alle squadre italiane. Senza stare troppo a ragionare sul ranking per avere anche l'anno prossimo una quinta formazione in Champions (cosa complicatissima, al momento), è bene valutare l'impatto sul campionato degli ultimi risultati. Per la fatica fatta, per le prospettive, e quindi, per la gestione dei prossimi impegni.
L'Inter, che ha preso solo un gol in nove partite di Champions, ha vinto 2-0 in casa del Feyenoord e ha sostanzialmente blindato la qualificazione. Se Zielinski avesse anche insaccato il rigore staremmo a parlare di formalità, ma contro il Monza, nel fine settimana, Inzaghi non avrà grandi problemi di gestione delle forze in ottica scudetto: i brianzoli sono in caduta libera e la pratica olandese è quasi archiviata. Diverso il discorso per la Fiorentina, sconfitta in Grecia per 3-2 dal Panathinaikos e chiamata a vincere settimana prossima al Franchi. In mezzo, la trasferta di Napoli domenica (9 marzo) alle 15.
Le due romane hanno invece vinto sul filo di lana due gare diverse, ma ugualmente importanti. La Roma ha piegato il Bilbao all'ultimo secondo (2-1), la Lazio ha vinto in nove in casa del Viktoria Plzen grazie a una magia di Isaksen al 98' ed entrambe possono guardare al ritorno con fiducia. Fiorentina, Roma e Lazio, oltretutto, potrebbero presto "vedere" la finale e quindi la possibilità di qualificarsi per le prossime coppe europee passando da un successo nelle rispettive competizioni.