la polemica

«Con la chiusura di via Maironi da Ponte regna l'anarchia. E la polizia locale non si vede più»

Il lettore racconta che i primi giorni erano presenti numerosi agenti, ma ora la zona è lasciata a se stessa: «Se c'è l'Atalanta invece...»

«Con la chiusura di via Maironi da Ponte regna l'anarchia. E la polizia locale non si vede più»
Pubblicato:
Aggiornato:

In apertura code in San Tomaso, foto da Facebook

È passato poco più di un mese da quel lunedì di inizio febbraio in cui via Maironi da Ponte a Bergamo è stata chiusa al traffico per lavori sull'acquedotto, creando dai giorni successivi non pochi disagi per il traffico e per i residenti della zona, costretti a fare percorsi ben più lunghi per uscire o tornare a casa.

L'Amministrazione, consapevole dei possibili disagi, inizialmente aveva preposto maggiori controlli con la presenza di agenti della locale.

Ora, però, l'attenzione è calata e, nonostante ancora ci sarebbe bisogno di loro, gli agenti si vedono molto meno.

«Regna l'anarchia»

A testimoniarlo è un lettore che fa notare: «Se nei due giorni conseguenti alla chiusura di via Maironi da Ponte le vie adiacenti al centro, via San Giovanni, via Verdi e limitrofe erano disseminate di agenti di polizia locale ad oggi sono spariti tutti. Il traffico è lo stesso, la gente litiga e regna l'anarchia. Poi non lamentiamoci se le centraline rilevano alti livelli di inquinamento».

«Quando c'è l'Atalanta invece...»

La critica ha in sé - e neanche troppo nascosta - una richiesta, ovvero il ritorno dei controlli e degli agenti a presidio della zona. Questo alla luce anche di un'altra osservazione: «Per le partite dell'Atalanta ogni settimana agenti ovunque e elicottero».

Da qui quindi la sensazione del cittadino di sentirsi preso in giro.

Commenti
Eugenio

Andrebbe fatta un'analisi un po' più seria senza dare, in questo caso, colpa alla politica. I lavori per l'acquedotto devono essere fatti e ciò comporta la chiusura di una strada. Se analizzi il traffico vedi che sul 95% delle auto c'è solo una persona e anche ci abita in Bergamo accompagna i figli a scuola che dista al massimo 300 metri in auto e poi ci lamentiamo... forse dovremmo rivedere il nostro modo di muoverci.

Aurora

Caro Franco stai tranquillo che si rivoterà sempre a sinistra. La mamma degli .... è sempre incinta!

Anna

Grazie mille Sindaco Carnevali. Stai collezionando un bel po di disastri. Cosa normale in un amministratore di sinistra. VEDRAI CHE BERGAMO ...ricordo lo slogan

Angela

Con lo scavalco chiuso, in autobus la mattina 40 minuti da Valtesse a Porta Nuova!!!! E poi c'è ancora qualcuno che pensa di chiudere lo scavalco definitivamente?????

Marcello

Nessuno pensa che i vigili siano "misurati" su quanto fatturato (=multe) portano alle casse del comune? Questo spiegherebbe benissimo perché, quando ci sono da raccattare soldi, sono sempre presenti, quando invece c'è da lavorare senza fare multe, non li mandano neanche. E questo fa pensare a precise direttive aziendali.

Seguici sui nostri canali