È il momento di De Ketelaere: non segna da dicembre in campionato, c'è bisogno di lui
La Dea ha bisogno della miglior versione del belga, che con la Nazionale ha giocato solo la prima partita e a Firenze potrebbe tornare titolare

di Fabio Gennari
Charles De Ketelaere, in stagione, ha segnato 11 gol e fornito 11 assist. I numeri confermano che è un calciatore di livello, ma in campionato non trova la via della rete dal 22 dicembre 2024 e quindi ci si attende un'accelerata nell'ultima fase della stagione, con l'obiettivo di chiudere, anche grazie a lui, la pratica relativa alla qualificazione alla prossima Champions senza troppi patemi.
Vero che a Como, ad esempio, aveva segnato, ma la rete gli è stata annullata (sarebbe stato il 3-1), ma adesso c'è spazio e soprattutto la necessità di fare qualcosa di più.
Con Retegui (25 gol e 5 assist) e Lookman (18 gol e 7 assist) a completare il tridente di alto livello a disposizione del Gasp, De Ketelaere è un po' più in basso a livello di numeri, ma lo stacco rispetto ai compagni, parlando di prestazioni, sembra davvero più marcato di quel che non dicono le statistiche. Poco male, c'è ancora spazio per fare qualcosa di importante per un ragazzo che finora, con la maglia della Dea, è arrivato a 25 gol e 22 assist in 92 presenze (sono 47 reti complessive con il suo zampino quindi, un bottino di tutto rispetto) e che ha grandi doti per migliorare ancora.
Probabilmente, per superare questo momento che lo vede un po' annebbiato sul piano realizzativo avrebbe bisogno di un gol pesante. Con il Belgio, nelle due gare disputate contro l'Ucraina, ha giocato per 70' all'andata e zero nella sfida di ritorno. Per questo si candida per un posto da titolare a Firenze, dove è ancora da capire se ci sarà o meno Retegui. Con De Ketelaere e Lookman in attacco, la Dea avrebbe ugualmente ottime soluzioni ed è giusto guardare alla sfida con fiducia.
La bella addormentata nel bosco