Nuovo collegamento tra stadio e Città Alta per i turisti: è Bergamo Easy Access
Un nuovo sistema pensato appositamente per chi visita Bergamo in auto: parcheggio in piazzale Goisis e poi navetta elettrica fino a Colle Aperto

Ammirare le bellezze di Città Alta senza lo stress di trovare parcheggio. Questa è la promessa del nuovo potenziamento del servizio Bergamo Easy Access, attivo da aprile 2025 e pensato per i gruppi turistici che arrivano in città con mezzi propri.
Un percorso strategico
Il nuovo collegamento consente di lasciare fino a 9 veicoli nel parcheggio interrato di piazzale Goisis, zona stadio, e di raggiungere Colle Aperto - porta d'accesso alla parte più antica e affascinante della città - a bordo di un moderno autobus elettrico da 60 posti.
«Il parcheggio dello stadio rappresenta un passo fondamentale nell'incentivazione della mobilità sostenibile - spiega Vito Pavone, dirigente dell'area Mobilità, infrastrutture e tecnologie di Atb -. È facilmente raggiungibile, vicino all'autostrada e ideale per chi arriva da fuori città, evitando congestionamenti e favorendo l'uso del trasporto pubblico».
Come funziona il servizio
La prenotazione deve essere effettuata con almeno 10 giorni lavorativi di anticipo compilando il modulo disponibile sul sito di Atb. «Il parcheggio sotto Piazzale Goisis offre 348 posti auto disponibili accessibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e l'ingresso per veicoli con altezza massima di 2,20 metri - spiega l'azienda di trasporti sul proprio sito -. L'autobus elettrico garantisce il trasferimento di andata e ritorno verso Città Alta, adattandosi alle esigenze di tempo del gruppo turistico».
Un turismo più sostenibile
«Con questa nuova implementazione di Bergamo Easy Access continuiamo a investire in una mobilità turistica sostenibile e rispettosa della qualità della vita urbana - dichiara Marco Berlanda, assessore alla Mobilità del Comune di Bergamo -. L'obiettivo è accogliere i visitatori con servizi efficienti che permettano di vivere appieno la bellezza di Città Alta, senza gravare sul traffico in una delle aree più sensibili della città».
Costi e opzioni
Il nuovo pacchetto avrà un costo complessivo di 200 euro e comprenderà: lo spazio per un massimo di 9 auto presso il parcheggio dello stadio e il trasferimento (andata e ritorno) con un autobus elettrico fino a Colle Aperto. Inoltre, sarà possibile aggiungere ulteriori veicoli pagando 10 euro al giorno per ciascuna auto supplementare. Resterà ovviamente attivo anche il servizio base, che porta i turisti da piazzale Alpini a Città Alta (senza parcheggio), al costo di 110 euro.
Per prenotare il servizio e consultare tutte le condizioni, è possibile visitare il sito ufficiale di Atb.
Soldi,soldi, sempre soldi....cassaaaaaa