Sponsorizzato

International School of Bergamo: il valore di una formazione internazionale

L’istituto di Bergamo è l’unico sul territorio autorizzato a offrire il programma completo che porta all’International Baccalaureate Diploma, attraverso un percorso educativo dai 2 ai 18 anni di età.

International School of Bergamo: il valore di una formazione internazionale
Pubblicato:
Aggiornato:

La International School of Bergamo, presente sul territorio dal 2011, è oggi l’unica scuola internazionale di Bergamo autorizzata ad offrire il programma International Baccalaureate (IB) continuum

Percorso educativo tra i più conosciuti e apprezzati a livello globale, l’International Baccalaureate Programme è un curriculum completo che accompagna gli studenti dai 2 anni ai 18 anni di età al conseguimento del diploma di Baccellierato Internazionale (IB Diploma), titolo equipollente alla maturità e che permette l’accesso ai migliori atenei italiani e internazionali. Attualmente questo percorso di studi è condiviso da oltre 5.000 scuole in 156 Paesi del mondo, ufficialmente autorizzate dall’International Baccalaureate® Organization

Perché scegliere un percorso internazionale?

Oggi, le scuole internazionali come la International School of Bergamo sono un punto di riferimento per le famiglie che scelgono un’istruzione di alta qualità in un ambiente stimolante e multiculturale, al passo con una società e un mondo del lavoro in continua evoluzione. Il programma internazionale, infatti, oltre a garantire una preparazione accademica solida e all’avanguardia, dedica particolare attenzione all’orientamento pre-universitario preparando gli studenti a una scelta consapevole e in linea con i propri obiettivi futuri e con le proprie predisposizioni personali. 

Un team internazionale per coltivare l’eccellenza 

La International School of Bergamo vanta un team internazionale di oltre 60 insegnanti ed educatori di diverse nazionalità e prepara i suoi studenti a conseguire con successo l’IB Diploma. Nel 2023 e nel 2024, il 100% degli studenti della International School of Bergamo ha ottenuto l’IB Diploma posizionandosi per 2 anni consecutivi con risultati al di sopra della media mondiale. L’anno scorso, oltre il 90% dei diplomati dell’istituto ha ottenuto eccellenti risultati con un punteggio medio di 35,5, ovvero +5 punti al di sopra della media globale di 30. Un traguardo frutto anche dell’impegno costante di uno staff educativo altamente qualificato, dedicato e con esperienza IB. 

I nostri insegnanti – spiega la preside dell’istituto Roberta Sana - si concentrano sullo sviluppo dei punti di forza degli studenti in tutto il curriculum e sulla promozione dei loro progressi accademici, sociali ed emotivi. Ci tengo a sottolineare che frequentare una scuola che offre un curriculum IB per tutto il percorso significa aiutare gli studenti a acquisire competenze fin da piccoli e avere gli strumenti che serviranno loro all’università e al di fuori della scuola”.

Il percorso: dall’età prescolare al diploma

Il percorso IB continuum inizia presto, già in età prescolare, con il programma Early Years (2-5 anni) che utilizza un approccio ispirato al celebre metodo pedagogico Reggio Emilia con il bambino al centro dell’esperienza di apprendimento. Gli allievi proseguono con i programmi Primary e Middle per poi approdare alla High school, dove si affronta l’IB Diploma Programme, un percorso di 4 anni e suddiviso in due bienni.

“Se il primo biennio delle superiori mantiene ancora un approccio generalista – prosegue la preside – nel secondo biennio, i ragazzi scelgono un proprio specifico percorso. Già al termine del primo trimestre del primo anno delle superiori, aiutati dai docenti, iniziano a comporre il proprio curriculum e a impostare le materie di studio iniziando da quelle in cui si sentono più predisposti e in base al proprio orientamento. In questa fase sono fondamentali i colloqui individuali con i professori, che aiutano ogni studente a costruire un programma personalizzato di 6 materie che vengono studiate in modo approfondito così da determinare il percorso di studi: liceo linguistico, umanistico, scientifico”. 

Focus sull’orientamento universitario

La scelta del percorso universitario, infine, è un momento cruciale nel percorso scolastico IB in quanto svolge un ruolo fondamentale nel futuro dei giovani. Per affrontarla con consapevolezza è importante anche conoscere l’offerta degli atenei. Per questo la scuola mette a disposizione un professionista dedicato, l’University counsellor, che segue i ragazzi nella ricerca delle migliori università assistendoli nelle procedure di ammissione sia in Italia che all’estero. “Il counsellor garantisce il massimo supporto nella stesura di lettere di presentazione e CV e nella compilazione delle domande di ammissione – afferma la preside - e ogni studente può usufruire di una consulenza personalizzata per prepararsi a sostenere con successo i colloqui con gli atenei”. Ogni anno, inoltre, la scuola organizza per i suoi diplomandi e per le famiglie una serie di appuntamenti in cui è possibile avere informazioni sui sistemi universitari di tutto il mondo, i criteri di ammissione e le procedure di candidatura. Durante questi incontri periodici con i rappresentanti universitari è possibile discutere di programmi di laurea, criteri di ammissione e altro ancora: si tratta di vere e proprie “University fair” nelle quali i ragazzi possono approfondire le svariate opportunità offerte dagli atenei presenti.

Visitare la scuola

Per avere maggiori informazioni sul curriculum internazionale, la preside è sempre disponibile a colloqui individuali. Inoltre, la scuola apre le porte ai genitori ogni primo mercoledì del mese, quando è possibile non solo visitare gli spazi e incontrare gli insegnanti e gli studenti, ma anche vedere da vicino come si svolge la vita della comunità scolastica. Per prenotare un colloquio o partecipare agli incontri del mercoledì si rimanda al sito di International School of Bergamo.

Seguici sui nostri canali