lo sciopero

Seconda lingua al Lussana: alunni e genitori tentano la strada della mediazione

L'11 aprile l'incontro: la dirigente ha confermato la scelta presa. La richiesta allora è di preservare la scelta almeno per le classi attuali

Seconda lingua al Lussana: alunni e genitori tentano la strada della mediazione
Pubblicato:

Sciopero sospeso, in attesa di nuove informazioni e valutazioni. Questo è lo stato della protesta in corso al liceo Lussana di Bergamo da martedì 8 aprile, quando come un fulmine a ciel sereno è stato comunicato loro che la seconda lingua, scelta da alcune determinate sezioni nel proprio percorso formativo, sarebbe diventata materia extra curricolare.

La riunione

Nell'incontro di ieri, venerdì 11 aprile, la dirigente Simonetta Marafante ha convocato i rappresentanti degli studenti delle classi interessate (sezioni A e C lungo i cinque anni), le famiglie, e il provveditore di Bergamo Vincenzo Cubelli. Da questo confronto, avvenuto a porte chiuse, è emerso secondo quanto riportato da L'Eco di Bergamo la decisione del Lussana di tirare dritto e confermare la propria decisione.

Il problema

Il problema risiede nel fatto che la seconda lingua, introdotta quindici anni fa, avrebbe previsto un iter «non del tutto accurato» rispetto alla normativa vigente e quindi ora l'istituto ha deciso di raddrizzare la rotta. Per fare questo, bisogna inserire la lingua tra le attività che non fanno media. Tuttavia, la dirigente ha sottolineato che «il prefisso extra non influenzerà sull'apprendimento».

La proposta

Per i ragazzi risulta però fondamentale che la scuola resti in linea con quanto proposto nel piano formativo. Fare una lingua in più può essere infatti un fattore discriminante nella scelta di un istituto piuttosto che un altro. Per questo è stato richiesto, portando anche a riprova una sentenza del Consiglio di Stato, di preservare la scelta fatta per le classi attuali e introdurre per i prossimi anni la novità.

Commenti
Luca

O tutti , ovviament senza acca !!!

Luca

Qualcuno perfavore , mi spieghi. In pratica resta la seconda lingua ma non fa media, giusto ? Ma non è meglio ? Perché ho tutti sono sicuri di prendere 10 come in ginnastica e quindi .... Altrimenti di solito si prendono voti più bassi , non essendo una materia prettamente scientifica , quindi ...

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali