Live Blog

Cronaca di Atalanta-Bologna 2-0: la Dea torna a vincere e convincere, anche in casa!

Retegui apre le marcature al 3' e poi serve l'assist a Pasalic per il raddoppio. La Dea chiude i conti già nei primi 20' e poi gestisce bene

Cronaca di Atalanta-Bologna 2-0: la Dea torna a vincere e convincere, anche in casa!
Pubblicato:
Aggiornato:

L'Atalanta si assicura lo scontro diretto fondamentale in ottica Champions League. Al Gewiss Stadium i bergamaschi rispondono finalmente presente e stendono per 2-0 il Bologna, in una gara dominata soprattutto nel primo tempo. Dopo tre sconfitte consecutive, la squadra di Gasperini ritrova gioco, gol e punti pesanti, ri-superando la Juventus in classifica. Ora i bergamaschi sono di nuovo terzi.

Parte fortissimo la Dea, che al 3' è già avanti: Pasalic inventa per Bellanova sulla destra, cross basso in mezzo e zampata vincente di Retegui sul primo palo per l’1-0. Il Bologna prova a reagire, ma soffre l'intensità atalantina. Al 21’ arriva il raddoppio: ancora Retegui protagonista, che difende un pallone complicato sulla linea di fondo e lo serve perfettamente a Pasalic, libero in area di battere Ravaglia con un piattone al volo.

Nel finale di primo tempo brutto colpo per l’Atalanta, costretta a rinunciare a Kolašinac per un infortunio: trauma distorsivo al ginocchio sinistro. Al suo posto entra Toloi.

Nella ripresa Italiano prova a scuotere il Bologna con diversi cambi, ma Carnesecchi è attento su Dominguez e Miranda, mentre la difesa nerazzurra regge senza affanni. I cambi di Gasperini - dentro Cuadrado, Maldini, Brescianini e Ruggeri - aiutano a gestire il vantaggio fino al fischio finale.

Con questo successo, l’Atalanta si rilancia nella corsa Champions e ritrova certezze, in una cornice di stadio sold out e partecipe. Per il Bologna, invece, una battuta d’arresto in un momento delicato della stagione.

Ultimi aggiornamenti

Fine partita

Triplice fischio al Gewiss Stadium: l'Atalanta batte il Bologna 2-0 e torna a respirare dopo tre sconfitte consecutive. Decidono la sfida le reti nel primo tempo di Retegui, che sblocca subito il match, e Pasalic, bravo a farsi trovare pronto su un assist dello stesso attaccante. Nella ripresa i nerazzurri gestiscono il vantaggio con ordine, concedendo poco ai felsinei nonostante qualche occasione sporadica. La Dea vince uno scontro diretto pesantissimo nella corsa alla Champions League e ri-scavalca la Juventus  in classifica. Giornata perfetta per Gasperini, macchiata solo dall’infortunio di Kolašinac.

92' - 🟨 Ammonito Miranda

Fallo su Cuadrado, giallo inevitabile.

85' - 🔄 Cambio Atalanta

Entra Ruggeri per Zappacosta.

80' - 🔄 Cambi Atalanta

Escono Bellanova, Retegui e Lookman, al loro posto dentro Cuadrado, Maldini e Brescianini.

77' - 🔄 Cambio forzato Bologna

Problemi per Casale. Il centrale, subentrato all'intervallo, lascia il posto a Erlic.

70' - 🔄 Cambio Bologna

Entra Holm, fuori De Silvestri.

66' - Occasione Bologna

Punizione affidata a Miranda che pesca Casale su primo palo. Il centrale impatta di testa e la sfera schizza sulla nuca di Toloi, salvo poi rimbalzare nuovamente sulla testa dell'ex Lazio prima di uscire dal campo. Rinvio dal fondo.

60' - 🟨 Ammonito Retegui

Perdita di tempo ritenuta eccessiva dal direttore di gara che ammonisce l'attaccante atalantino.

59' - Bologna pericoloso

Altro tiro-cross molto insidioso di Miranda, Carnesecchi smanaccia allontanando ma minaccia.

49' - Occasione Bologna

Ci prova subito il neo entrato Dominguez, Carnesecchi si oppone e respinge col corpo chiudendo bene lo spazio sul primo palo.

Inizia la ripresa

Si riparte dal 2-0 dei primi 45'. Italiano prova a rivoluzionare la squadra inserendo Casale, Dominguez e Cambiaghi per Lucumì, Fabbian e Orsolini.

Fine primo tempo

Si chiude il primo tempo al Gewiss Stadium con l'Atalanta avanti 2-0 sul Bologna. Un primo tempo di grande intensità e qualità per la Dea, che trova il vantaggio al 3’ con Retegui e raddoppia al 21’ con Pasalic, bravo a finalizzare un’azione caparbia dello stesso Retegui. Bologna pericoloso in un paio di occasioni con Ndoye e Orsolini, ma Carnesecchi si è fatto trovare pronto. Nota negativa per Gasperini l’infortunio di Kolašinac, costretto ad abbandonare il campo al 45’. Atmosfera caldissima e pubblico in delirio a Bergamo: e c'è un secondo tempo ancora tutto da vivere.

45' - Gioco fermo

Kolasibac a terra dopo un brutto movimento della gamba. Il bosniaco si è fatto male nel tentativo di fermare Orsolini e poi ha chiesto l'intervento dei medici in campo. Necessario l'intervento della barella, al suo posto entrerà Toloi.

35' - Occasione Bologna

Sugli sviluppi del calcio di punizione è proprio Ndoye a sfiorare il gol. Gran destro a giro dal limite, Carnesecchi la vede sbucare all'ultimo e compie un intervento di puro istinto e riflessi. Dopo il tocco del portiere bergamasco, la palla colpisce il palo e torna in campo. Provvidenziale l'intervento di Hien che anticipa Dallinga e in spaccata manda in corner.

34' - 🟨 Ammonito Zappacosta

Spallata giudicata eccessivamente fallosa ai danni di Ndoye.

33' - Ribaltamenti di fronte

Carnesecchi respinge un tiro-cross di Miranda, poi la Dea riparte in contropiede sulla destra con Bellanova. Altra bella ripartenza dell'esterno nerazzurro che serve Retegui. L'azione prosegue con un tentativo di Zappacosta che ignora Pasalic e calcia, trovando la deviazione in corner.

29' - Ancora Atalanta

De Roon mette pressione a Lucumì che prova un tacco folle al limite dell'area. Retegui intercetta, passa in mezzo a due e poi scarica per l'accorrente Éderson. La conclusione di prima intenzione del brasiliano termina alta.

26' - Occasione Bologna

Corner dalla destra, De Silvestri spizza sul primo prolungando sul secondo dove arriva Orsolini. Tiro a botta sicura dell'ex di giornata, respinto con successo da Zappacosta. Nuovo calcio d'angolo per i felsinei, stavolta dal lato opposto a quello precedente.

21' - ⚽️ Gol Atalanta

I nerazzurri raddoppiano! Bel lancio di Djismiti per Retegui che si allarga sulla destra. Il numero 32 viene atterrato da Lucumì ma riesce comunque a rialzarsi senza perdere il possesso del pallone. Praticamente dalla linea di bordocampo, l'attaccante protegge palla, si divincola dalla trattenuta del difensore e arriva sul fondo per mettere in mezzo. All'appuntamento si presenta Pasalic che tutto solo deve colpire col piattone al volo infilando un immobile Ravaglia.

19' - Attanta la difesa della Dea

Bologna pericoloso in contropiede con Ndoye che ruba palla a Lookman e riparte. La sfera finisce a destra dove Orsolini viene recuperato da un super Kolasinac, bravo a recuperare il possesso e a far ripartire i suoi.

7' - 🟨 Ammonito Hien

Il centrale strattona eccessivamente Ndoye: giallo inevitabile.

3' - ⚽️ Gol Atalanta

La Dea è in vantaggio! Prima azione pericolosa dei nerazzurri che nasce da uno splendido lancio di Pasalic per Bellanova. L'esterno cavalca sulla fascia destra, arriva sul fondo e mette in mezzo per Retegui. Zampata vincente del bomber bergamasco che col piattone mancino la piazza sul primo palo battendo Ravaglia.

Calcio d'inizio

È cominciata Atalanta-Bologna!

Le formazioni ufficiali

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic; Lookman, Retegui. All. Gasperini

A disposizione: Rui Patrício, Rossi, Toloi, Kossounou, Sulemana, Cuadrado, Ruggeri, Samardžić, Brescianini, Maldini.

BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; De Silvestri, Beukema, Lucumí, Miranda; Freuler, Pobega; Orsolini, Fabbian, Ndoye; Dallinga. All. Italiano

A disposizione: Bagnolini, Pessina, Holm, Erlic, Moro, Castro, Casale, El Azzouzi, Aebischer, Odgaard, Lykogiannis, Cambiaghi, Dominguez, Pedrola.

Commenti
Luca

Se si perde oggi , siamo fuori da tutto . FORZA ATALANTA! STATE concentrati in difesa , loro ci conoscono e sono più forti .

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali