Era ora!

Finalmente riecco l'Atalanta: Retegui e Pasalic stendono il Bologna, Dea terza (2-0)

I bergamaschi spezzano un digiuno di successi che a Bergamo durava dallo scorso 22 dicembre e mandano al tappeto i felsinei

Finalmente riecco l'Atalanta: Retegui e Pasalic stendono il Bologna, Dea terza (2-0)
Pubblicato:

di Fabio Gennari

Prima vittoria interna dell’Atalanta nel 2025 in campionato e tre punti di platino in classifica. I bergamaschi superano con merito il Bologna in uno scontro diretto dal peso specifico, per la situazione delle due squadre e il momento che stava attraversando la compagine bergamasca, enorme.

Decidono Retegui e Pasalic, con il capocannoniere del campionato protagonista di un match davvero da applausi. Complessivamente, tutta la squadra risponde molto bene e i segnali sono ottimi dopo un periodo complicato che aveva rabbuiato l’ambiente.

IMG-20250413-WA0007
Foto 1 di 4
IMG-20250413-WA0008
Foto 2 di 4
IMG-20250413-WA0003
Foto 3 di 4
IMG-20250413-WA0005
Foto 4 di 4

Con Pasalic titolare da attaccante esterno nel 3-4-3, la Dea passa in vantaggio alla prima occasione: palla del croato nello spazio per Bellanova (3’), cross basso sul primo palo e taglio deciso del numero 32 dei nerazzurri, che insacca sul primo palo il 23° gol del suo campionato. Tra l’8’ e il 10’, Orsolini e Lookman mettono un po’ di pepe alla partita, ma è al 21’ che il risultato cambia ancora grazie alla caparbietà di Retegui, che crede in un pallone profondo di Djimsiti, lo difende come un leone su Lucumì e dopo essere andato a terra trova la forza di mettere al centro un pallone perfetto per Pasalic, che insacca.

Nella seconda parte del primo tempo, tolto un destro di Ederson che sfila sopra la traversa (29’), è il Bologna a spingere di più, con la grande occasione al 35’ di Ndoye, che viene sventata sul palo dal prodigioso volo di Carnesecchi prima dell’intervento in angolo di Hien. L’unica altra annotazione della prima frazione è l’infortunio a Kolasinac, che esce in barella per un problema al ginocchio.

IMG-20250413-WA0002
Foto 1 di 3
IMG-20250413-WA0006
Foto 2 di 3
IMG-20250413-WA0004
Foto 3 di 3

Il Bologna inizia la ripresa con tre sostituzioni che hanno l’obiettivo di cambiare un po’ l’inerzia del match. Al 49’ Ndoye scarica per Dominguez, che trova Carnesecchi a respingere; poco più tardi è Miranda a cercare Casale al centro, con Toloi bravo a contrare il difensore del Bologna sul fondo (67’). L’Atalanta gestisce la situazione rischiando poco o nulla. Lookman al 72’ mette al centro per Ederson un pallone molto interessante che il brasiliano sfiora soltanto, mentre all’83’ gli ospiti ci provano ancora con Freuler che manda sopra la traversa.

Dopo 6’ di recupero, il direttore di gara Mariani manda tutti negli spogliatoi e la Dea spezza la maledizione che sembrava aver ipnotizzato tutti: quota 61, Bologna a -4 (che vale -5 per gli scontri diretti) e corsa Champions che ritrova la sua protagonista principale. Ci voleva, davvero ci voleva.

Atalanta-Bologna 2-0

Reti: 3’ Retegui (A), 21’ Pasalic (A).

Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac (45’ Toloi); Bellanova (81’ Cuadrado), de Roon, Ederson, Zappacosta (85’ Ruggeri); Pasalic; Retegui (81’ Maldini), Lookman (81’ Brescianini). All. Gasperini.

Bologna (4-2-3-1): Ravaglia; De Silvestri (71’ Holm), Beukema, Lucumì (46’ Casale, 77’ Erlic), Miranda; Pobega, Freuler; Orsolini (46’ Cambiaghi), Fabbian (46’ Dominguez), Ndoye; Dallinga. All. Italiano.

Arbitro: Mariani di Aprilia.

Ammoniti: 7’ Hien (A), 34’ Zappacosta (A), 60’ Retegui (A), 66’ Toloi (A), 92’ Miranda (B).

Commenti
Luca

Arbitraggio scandaloso , conferma la mia ipotesi , vogliono toglierci dalle prime 4 . A pensar male si indovina sempre , diceva qualcuno.

Francesco Giuseppe

Certo che gli arbitri contro l'Atalanta si divertono. 4 cartellini gialli per falli normali, addirittura a Retegui che ha subito 50 trattenute mai sanzionate. Assurdo. Ottima vittoria.

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali