Classifiche a confronto: l'Atalanta è terza anche rispetto a un anno fa (+10 punti)
Il cammino stagionale che aveva fatto per un po' sognare lo scudetto resta grandioso: rispetto alla passata stagione, tanta roba

di Fabio Gennari
I numeri sono ancora più clamorosi di quello che si potrebbe pensare. Con quelli conquistati contro il Bologna, l'Atalanta - dopo 32 giornate di campionato - ha 10 punti in più rispetto alla passata stagione allo stesso punto del torneo: 61 contro 51.
Nelle ultime sei giornate, con ancora 18 punti a disposizione, la Dea vinse sempre contro Monza, Empoli, Salernitana, Roma, Lecce e Torino, prima di perdere la gara di recupero di fine campionato contro la Fiorentina. Un filotto che portò l'Atalanta al quarto posto con 69 punti.
Il dato aggiornato è davvero importante, la quota Champions secondo molti in questa stagione sarà sui 70 punti e questo significa essere a sole tre vittorie dal traguardo. Resta il fatto che, a parte Napoli (+18) e Udinese (+12), la compagine bergamasca è quella con il miglioramento più evidente rispetto alla passata stagione e sicuramente si sta dimostrando la più brava a mantenere lo stesso piazzamento. Il Napoli, infatti, l'anno scorso è rimasto fuori da tutto ed era campione d'Italia in carica, mentre l'Udinese dodici mesi fa era in piena lotta salvezza, mentre ora si salverà tranquillamente.
Per i bergamaschi un exploit di questo livello in campionato vale ancora di più se si pensa a quanto ottenuto nelle otto gare di Champions nella League Phase. Prima dell'inopinata sconfitta con il Club Brugge, infatti, i bergamaschi erano finiti fuori di un niente dalle prime otto posizioni. Ora che resta solo il campionato e la possibilità di superare il piazzamento di un anno fa è concreta.