Le Giornate di Ermanno Olmi: a Treviglio iniziative dedicate al regista bergamasco
Una due giorni che si svilupperà, tra proiezioni e incontri, tra il 7 (anniversario della scomparsa) e l'8 maggio

Si chiamano "Giornate di Ermanno Olmi" e il 7 e l'8 maggio animeranno Treviglio con una serie di iniziative dedicate al regista bergamasco. Obiettivo: valorizzarne l'eredità artistica e offrire alle nuove generazioni la possibilità di scoprire il linguaggio di Ermanno Olmi.
Il programma delle giornate
La due giorni dedicata al regista prenderà il via mercoledì 7 maggio, anniversario della scomparsa, alle 10 con la conferenza al Tnt di piazza Garibaldi dedicata alle scuole superiori. Presenti, come riportano i colleghi di PrimaTreviglio, la filmaker trevigliese Federica Ravera e il giornalista de Il Sole 24 Ore Andrea Chimento. Alle 20.45, sempre qui, ci sarà una panoramica sul cinema di Ermanno Olmi, aperta a tutti, diretta da Chimento.
Si prosegue il giorno successivo, giovedì 8 maggio, con una proiezione speciale del film Il mestiere delle armi ad Anteo SpazioCinema, alle 20.45. Sarà introdotta da Gianni Canova, critico cinematografico e già rettore dell'Università Iulm di Milano.
«In questi anni sono state diverse le iniziative organizzate dall'amministrazione e da tante realtà per ricordare il professionista e l'uomo Ermanno Olmi - ha commentato il sindaco Juri Imeri -. Vogliamo adesso rendere ancora più istituzionale il sentito ricordo del maestro, attraverso un appuntamento annuale che diventerà anche la tappa di un percorso costante con le scuole del territorio. Valorizzare, riscoprire e far conoscere Ermanno Olmi è un impegno doveroso e sentito».
E già qualcosa bolle in pentola per settembre, quando Treviglio ospiterà il Treviglio Cinema Festival con ben tredici appuntamenti. Conferenze, proiezioni, incontri - dall'omaggio a Pier Paolo Pasolini al focus su Paul Thomas Anderson - che coinvolgeranno sia il Teatro Nuovo Treviglio che il Treviglio Anteo SpazioCinema.