In Consiglio comunale non tutti vogliono intitolare parte di piazzale Goisis alla vittoria di Dublino
L'assessore Giacomo Angeloni ha proposto di ribattezzare parte dell'area "22 maggio 2024", ma l'opposizione chiede chiarimenti

La proposta di intitolare parte di piazzale Goisis a Bergamo, più specificamente la sezione antistante la Curva Sud del Gewiss Stadium, "22 maggio 2024", in onore della vittoria di Dublino dell'Atalanta, ha suscitato non poche perplessità nel centrodestra.
Perplessità in Consiglio comunale
L'idea è stata portata in Consiglio comunale dall'assessore alla Toponomastica, Giacomo Angeloni, ma non è piaciuta molto all'opposizione: un ordine del giorno urgente di ieri (lunedì 14 aprile), a prima firma Andrea Pezzotta, chiede alla Giunta di ritornare sui suoi passi. Piuttosto, si domanda nel testo, la vittoria certamente importante dell'Atalanta in Europa League venga ricordata con l'intitolazione di un altro luogo.
Quella che convince poco, infatti, sarebbe l'opportunità di togliere il nome di parte del Piazzale a Lodovico Goisis, importante imprenditore che ha donato il Convento dei Celestini, dove dovrebbe insediarsi il Politecnico delle Arti. «Nulla contro l'Atalanta, ci mancherebbe - ha precisato Pezzotta -. ma mi chiedo se è necessario sacrificare gran parte del Piazzale. Su questa intitolazione da dedicare alla squadra sono certo che troveremo una mediazione con l'Amministrazione».
Dubbi sull'area da intitolare
La minoranza a Palazzo Frizzoni si è quindi riservata di discutere in seguito l'ordine del giorno, in attesa di ulteriori approfondimenti. In particolare, rispetto all'estensione dell'intitolazione a Goisis di quell'area. Questo perché l'area dell'ex parcheggio davanti al Lazzaretto, se esclusa e quindi senza nome a catasto, potrebbe essere intitolata alla vittoria irlandese, accontentando tutti.
Basta leggere i commenti per capire che si parla a vanvera, tipo quello che dice che l'Atalanta non ha mai vinto niente ma intanto scrive della discussione se intitolare uno spazio nuovo a ricordo del primo trofeo internazionale vinto dall' Atalanta. Ma certo va intitolato in modo che resti il ricordo di una notte speciale indimenticabile, se poi Pezzotta vuole fare il fenomeno, che facciano come quando intitolarono lo stadio atleti azzurri d'Italia, che più anonimo di così si muore
Intitolare un luogo ad una partita di calcio. Pacchianeria e ignoranza allo stato puro.
Sono da sempre acceso tifoso dell'Atalanta ma non mi pare questione di primaria importanza. Lasciamo la denominazione attuale e ricordiamo la vittoria europea in altro modo.
Che l'intitolazione sia da un lato o dall'altro (o vicino al Lazzaretto oppure nel piazzale curva sud) penso che nessuno posto sottolinei l'IDENTITA' Bergamo/Atalanta meglio dello stadio, salvaguardando allo stesso tempo la giusta riconoscenza a Lodovico Goisis. Distinti saluti Alessandro Bellavita
Ci sarebbe anche un noto campione di motociclismo deceduto 5 anni fa, a cui il Comune ha già conferito le benemerenza che merita attenzione, se per quello. P.s. 50 anni di Atalanta e presente a Dublino.