Tutti gli eventi del fine settimana (19 e 20 aprile) nelle nostre valli
In questi giorni pasquali vanno forte le escursioni, ma non mancano di certo gli appuntamenti sulle montagne. Ecco i più interessanti

di Angelo Corna
La Pasqua porta eventi e rassegne anche sulle montagne bergamasche, sebbene siano le escursioni "libere" sul territorio ad andare per la maggiore. Scopriamo allora le iniziative più interessanti di questo fine settimana di festa.
Sabato 19 aprile
In occasione del Centenario della Casa dell’Orfano di Clusone, è in programma una visita guidata al patrimonio storico e artistico del museo. L’appuntamento è per sabato alle 16 e domenica alle 10.30. La visita guidata gratuita prevede l’accesso alle sale museali, ai reperti della collezione permanente e alla chiesa dedicata a Cristo Re. Per info e prenotazioni: 342.3897672.
A Schilpario si tiene una caccia alle uova, accompagnata da mercatini a tema. L’appuntamento è dalle 10 in Piazza card. Angelo Maj, con “Primavera nell’Aia”. Sarà presente anche una piccola esposizione di animali da cortile, con galline, capre e conigli.
Nel cuore di Gromo, riconosciuto tra i “Borghi più belli d’Italia”, palazzo Milesi ospita per questo fine settimana i disegni originali dell'ingegnere e architetto Piervaleriano Angelini. Un'occasione per mettere in risalto il grande lavoro svolto nel paese nel corso degli anni. La mostra sarà visitabile sabato dalle 15.30 alle 17.30 e domenica dalle 10 alle 12. Per informazioni: 0346.41345.
Per tutto il week-end continuano le visite guidate al Museo del Tessile di Leffe. I visitatori, accompagnati dalle guide, potranno conoscere le fibre tessili, la storia del baco da seta, visitare il giardino e vedere i macchinari funzionanti. La prenotazione è obbligatoria al numero 035.733981.
Domenica 20 aprile
Presso l’Oppidum di Parre si tengono delle visite guidate. Il museo è nato dalla volontà di conservare, tutelare e valorizzare il patrimonio archeologico e culturale della valle. L’apertura è prevista dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17.30; le visite guidate si tengono alle 10.30 e alle 15.30. Per informazioni: 342.3897672.
A Fino del Monte, la Villa Neuchatel organizza un aperitivo e il pranzo di Pasqua all’interno del suo magnifico parco, unito all’eleganza degli interni della villa. L’appuntamento è alle 12.30, l’evento è su prenotazione. Per informazioni: 351. 5892757.
Continuano le visite guidate presso le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, in località Vetta. Durante l’escursione è possibile ammirare innumerevoli esemplari di sagome scultoree e di concrezioni dai colori e forme singolari, oltre che di stalattiti e stalagmiti, formatesi con il passare dei secoli. È obbligatoria la prenotazione all’indirizzo: www.road470.com.