La redistribuzione

Valbondione, Gromo e Taleggio: numerosi migranti trasferiti altrove

Dopo la comunicazione della Prefettura nella mattinata di venerdì 18 aprile, nelle ore successive i pullman hanno portato alcuni ospiti in Veneto

Valbondione, Gromo e Taleggio: numerosi migranti trasferiti altrove
Pubblicato:
Aggiornato:

Un numero significativo di migranti è stato trasferito ieri (venerdì 18 aprile) dai centri di accoglienza di Valbondione, Gromo e Taleggio per essere portati in altre strutture.

Questo in modo tale da migliorare la situazione nei comuni delle valli, che avevano segnalato anche in passato le difficoltà a gestire la presenza di troppi ospiti in queste strutture.

Diversi migranti trasferiti

Come riportato oggi (sabato 19 aprile) da L'Eco di Bergamo, dopo la comunicazione in mattinata ai sindaci da parte del prefetto, Luca Rotondi, nelle ore successive sono iniziati i primi spostamenti. Dall'hotel Gromo sono stati trasferiti in pullman 38 extracomunitari, dal centro Gavazzo di Valbondione altri 28.

La loro nuova destinazione è il Veneto. Sia la sindaca di Gromo, Sara Riva, che quello di Valbondione, Walter Semperboni, hanno espresso soddisfazione per l'operazione attuata da via Tasso, dopo le loro ripetute richieste di alleggerire il carico di ospiti per i piccoli comuni montani.

Partenze anche a Taleggio

In serata, un trasferimento di migranti è avvenuto anche a Taleggio, ancora con l'obiettivo di ridistribuire, dopo la riduzione dei flussi migratori durante l'inverno, il numero di ospiti delle strutture.

Ciò in modo da equilibrare il numero tra le province ed evitare che l'elevata presenza di stranieri possa provocare problemi e disagi, soprattutto in comunità così piccole.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali