Le pagelle dopo il Milan

Il migliore è Bellanova, bella prova anche di Ederson e Lookman. Carnesecchi senza voto

Ottima partita dei nerazzurri, che meritano il successo e giocano una gara di alto livello. Squadra quadrata e incisiva

Il migliore è Bellanova, bella prova anche di Ederson e Lookman. Carnesecchi senza voto
Pubblicato:
Aggiornato:

di Fabio Gennari

Grande serata della Dea a San Siro, con Bellanova (schierato in due posizioni distinte durante la partita) che si merita la palma del migliore in campo ed Ederson che la decide. Tante buone prestazioni e poco Milan.

Carnesecchi s.v.: per tutto il primo tempo si vede solo nel momento di qualche lancio lungo o nel giro palla dei difensori; nella ripresa gli passa vicino un cross di Leao e su qualche angolo smanaccia, ma non è abbastanza per prendere un voto.

Bellanova 8: è la sorpresa della serata. Gioca da braccetto di destra con Cuadrado ala e per lunghi tratti è efficace, di gamba e di posizione contro Leao. Dopo i cambi, passa esterno di fascia al posto di Cuadrado e serve subito a Ederson l’assist (ottavo per lui in campionato) del vantaggio. Gara di alto livello, il migliore in campo.

Hien 6,5: ottimo fino al riposo, nessun pericolo particolare corso dalle sue parti e anche quando Jovic si gira in area a fine primo tempo lui è in zona. Nella ripresa, solo una piccola sbavatura. Bravo a tenere in mano il reparto fino al fischio finale.

Djimsiti 6,5: dalle parti di Pulisic, non concede mai la profondità e sostiene l’azione della squadra, che al riposo tocca il 62 per cento di possesso palla. Esce dopo un’ora per un problema alla caviglia (60’ Kossounou 6,5: rientro molto, molto importante. Un paio di azioni difensive sono da applausi, ha personalità e anche se gli servirà un po’ di tempo per ritrovate il ritmo è giusto sottolinearne l’ottimo ingresso in campo).

Cuadrado 6: in campo dall'inizio sulla fascia, cerca alcune imbucate in area e qualche scompiglio lo crea. Nella ripresa prende un giallo meritato per fallo su Theo Hernandez lanciato in velocità. (60’ Ruggeri 6,5: ultima mezz’ora di buon livello, appoggia l’azione ed è attento in fase difensiva. Bello spezzone di gara).

De Roon 7: buon primo tempo, buonissimo secondo tempo e applausi per la continuità che ci mette dall’inizio alla fine. Capitano vero, non molla mai.

Ederson 7,5: il primo tiro verso la porta del Milan è suo (colpo di testa largo al 20’), poi oppone ritmo e corsa a Fofana controllando le operazioni. Al 62’, su appoggio di Bellanova, segna il gol dello 0-1 e infatti il secondo tempo è in versione “Ederson top player”: quando gira così, non si possono che fare i complimenti.

Zappacosta 6: bel duello con Jimenez fin dalle prime battute, gara giudiziosa e senza particolari squilli, ma anche senza grandi problemi. (60’ Toloi 6,5: ancora un ottimo ingresso in campo, quando il Milan mette tutte le punte lui è bravo a non perdere mai le distanze e nemmeno i tempi di gioco. Bravo in un paio di diagonali).

Pasalic 6,5: ancora terzo d’attacco, al 25’ trova Retegui in mezzo, ma la palla finisce sul fondo. La sua posizione, come contro il Bologna, mette un po’ in crisi i diretti avversari e infatti al 74’ manda Lookman solo davanti a Maignan, con l'azione che poi sfuma. Buona partita. (80’ De Ketelaere s.v.: perde un paio di palloni, ne gestisce bene altrettanti. Ritorno prezioso).

Retegui 6,5: primo squillo al 25’ su assist di Pasalic (destro sul fondo), avvia l’azione del vantaggio difendendo un gran pallone a centrocampo (62’), ma si mangia un gol fatto al 74’ su cross di Lookman: errore che vale mezzo punto in meno in pagella. (91’ Sulemana s.v.).

Lookman 7: poco incisivo fino al riposo, anche se un paio di situazioni lo vedono protagonista. Nella ripresa è suo il cross per Bellanova che manda in gol Ederson e ancora suo l’assist per Retegui che manda incredibilmente sul fondo (74’). Al 90’ si invola in campo aperto su assist di Ederson, ma non riesce a superare Maignan.

Gasperini 7,5: la mossa vincente è Bellanova su Leao all’inizio. Quando poi lo sposta in avanti e mette Kossounou (che evidentemente non ha più minuti di quelli giocati), la squadra segna e aumenta anche la sua pericolosità. Indovina tutte le scelte, bravissimo!

Commenti
Luca

Spero che Gasperini resti a vita . Comunque non invidio chi , eventualmente , prenderà il suo posto .

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali