Il dolore della famiglia

Tragedia di Pasqua a Bergamo: chi era Roy, il 22enne morto nell'incidente in via Broseta

Il giovane stava tornando a casa in sella alla sua Vespa quando è caduto e ha sbattuto violentemente la testa su un cordolo che costeggia la strada

Tragedia di Pasqua a Bergamo: chi era Roy, il 22enne morto nell'incidente in via Broseta
Pubblicato:

Tragedia in città nel giorno di Pasqua: all'alba di domenica 20 aprile, in via Broseta, un ragazzo di 22 anni è morto in seguito a un incidente.

La vittima è Roy Caleb Soliz Omonte, di origini boliviane, che è caduto dalla Vespa su cui stava viaggiando alle 4 di mattina, colpendo violentemente la testa (nonostante indossasse il casco). Il giovane è purtroppo spirato all'ospedale Papa Giovanni poco dopo il ricovero.

Chi era Roy Caleb Soliz Omonte

Tifoso sfegatato dell'Inter, Roy era arrivato a Bergamo con la sua famiglia quando aveva solo 2 anni. Cresciuto in città - la famiglia vive nel quartiere di Loreto -, s'era diplomato al Galli e poi aveva lavorato come commesso in un negozio di Oriocenter. Ieri, parenti e amici si sono ritrovati nel luogo dell'incidente, quasi a condividere un momento di comune dolore.

Roy Caleb Soliz Omonte

La dinamica dell'incidente

Stando alla ricostruzione della polizia stradale di Treviglio, intervenuta sul posto negli istanti immediatamente successivi alla tragedia, il 22enne stava tornando a casa dopo aver passato una serata in compagnia di amici. Giunto all'altezza del distributore Ip di via Broseta, a poche centinaia di metri da casa, Roy ha perso il controllo del mezzo.

La Vespa 125 su cui il giovane viaggiava ha sbandato, ha invaso la corsia opposta ed è andata a sbattere sul cordolo che delimita l'aiuola lungo la strada. Violentissimo l'impatto con l'asfalto, tanto che le condizioni di Roy sono parse sin da subito molto gravi. L'immediato ricovero nell'ospedale cittadino, in codice rosso, s'è purtroppo rivelato vano. Ora la famiglia è in attesa della restituzione della salma per poter fissare i funerali.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali