La rete di Vavassori vale i tre punti a Lecco: l'Atalanta U23 chiude all'ottavo posto
Vittoria di misura firmata dall'italo-brasiliano, che vola in doppia cifra stagionale. La Dea affronterà il Trento in trasferta nel primo turno dei play-off

di Alessandro Giovanni Pagliarini
Al Rigamonti-Ceppi l'Atalanta Under 23 chiude la stagione regolare con una vittoria per 0-1 preziosa quanto meritata. La formazione guidata da Francesco Modesto ha espugnato venerdì (25 aprile) lo stadio del Lecco grazie alla rete di Vavassori al 70'. Rete speciale per l'italo-brasiliano, che ha raggiunto la doppia cifra di gol stagionali tra campionato e coppa di Serie C.
Vismara para tutto, Vavassori decisivo
Primo tempo ricco di emozioni, con i padroni di casa pericolosi in avvio. La prima occasione l'ha avuta Anderson al 9', ma Vismara si è fatto trovare pronto chiudendo il primo palo con sicurezza. Un minuto dopo, ancora il portiere nerazzurro protagonista su un colpo di testa ravvicinato di Kristoffersen. Scampato il pericolo, l'Atalanta ha preso campo sfiorando il vantaggio con Cassa di testa al 28'.

Dieci minuti più tardi, ecco il momento più emozionante della prima frazione: Cassa ha accelerato sulla sinistra superando Zanellato, ha servito Vavassori che ha colpito la parte interna del palo con un destro a incrociare. Poi, in chiusura di tempo, Obric si è reso pericoloso dalla distanza, trovando la risposta attenta di Fall.
Nella ripresa, dopo un'ora di gioco equilibrata, il match si è sbloccato grazie a un'azione avviata sulla destra da Scheffer, proseguita con una giocata di alta scuola di Ghislandi che con un tunnel ha fatto filtrare il pallone tagliando l'area in diagonale. Sul secondo palo, Vavassori ha dovuto solo spingerla in rete alle spalle di Dalmasso, subentrato all'infortunato Fall. Un movimento da vero rapace d'area per il classe 2005.

L'esultanza di Vavassori dopo il gol


Atalanta ottava, sarà sfida al Trento
Tre punti importanti per l'Under 23, che ha chiuso la stagione regolare all'ottavo posto. Una posizione frutto della classifica avulsa che ha risolto la situazione di perfetta parità con Giana Erminio e Trento, anche loro a quota 52 punti proprio come i bergamaschi. Un piazzamento che permette sì ai nerazzurri di accedere ai play-off, ma che condanna la Dea a un match fuori casa contro il Trento.
Al Briamasco l'Atalanta avrà a disposizione soltanto 1 risultato su tre per superare il primo turno. In caso di pareggio, infatti, saranno i tridentini ad accedere alla gara successiva, eliminando la Dea. Motivo per cui gli orobici dovranno affrontare la post-season con la massima concentrazione.
Modesto soddisfatto: «Ce lo siamo meritati»
Significative le parole del tecnico della Dea al termine della gara: «Abbiamo affrontato una squadra che voleva fare una buona prestazione davanti al proprio pubblico. Una partita quasi da play-off. Il Lecco è una formazione adulta, che in casa ha sempre fatto bene. Nel primo tempo, tranne i primi 5-6 minuti, abbiamo dominato».

Modesto ha poi sottolineato l'importanza del risultato: «Ce lo siamo meritati, il lavoro paga. Grazie a tutti: alla proprietà, al ds Gatti, al responsabile scouting Marta, ai collaboratori, a tutti quanti. Non è scontato andare per il secondo anno consecutivo ai play-off con una squadra ancora più giovane». E guardando al prossimo impegno: «Ora dobbiamo lavorare e prepararci bene per affrontare il primo turno».