Le pagelle dopo il Lecce

Carnesecchi e Retegui i migliori, poi però diverse prestazioni nerazzurre sottotono

Partita sicuramente particolare sul piano mentale, ma ci sono giocatori che hanno reso molto bene di quel che ci si aspettava

Carnesecchi e Retegui i migliori, poi però diverse prestazioni nerazzurre sottotono
Pubblicato:

di Fabio Gennari

Il pareggio lascia sempre un po' di amaro in bocca. Raggiungerlo in rimonta è un merito, ma non battere un Lecce in difficoltà emotiva evidente significa aver perso una buona occasione per avvicinarsi alla qualificazione in Champions. Che non è in bilico, ma ancora va raggiunta.

Carnesecchi 7: il primo intervento di serata è suo, quando al 24’ respinge di piede Coulibaly lanciato nello spazio da uno sfortunato rimpallo tra Hien e Djimsiti. Al 27’ respinge in scivolata Rebic ed è poi miracoloso su Karlsson che cerca di beffarlo da fuori. Niente da dire sul rigore.

Kossounou 6: torna titolare dopo più di tre mesi. La gara è buona e i segnali sono importanti, perché, sebbene non abbia un grande ritmo gara in questo momento, rimane un giocatore su cui, per il futuro, vale assolutamente la pena puntare. (59’ Ruggeri 6: entra bene, con un buon piglio, e mette pure in mezzo qualche pallone interessante per i compagni).

Hien 5,5: il calcio di rigore che sblocca il risultato viene assegnato al Var per un suo tocco di mano a centro area (braccio largo, fuori sagoma). Poco prima aveva sbagliato il colpo di testa (rimpallo su Djimsiti) e dopo gli è scappato Rebic, che ha costretto all’uscita Carnesecchi. Nella ripresa cresce, ma gli sbandamenti della prima frazione non sono positivi.

Djimsiti 6: strappa la sufficienza con una prestazione gagliarda, non molla mai fino alla fine e trova anche lo spazio per sganciarsi in avanti.

Bellanova 5: timido nella prima parte di gara, non trova mai lo spiraglio giusto per scappare sulla fascia e mettere dentro palloni importanti per i compagni. Esce all’intervallo.  (46’ Cuadrado 6,5: entra bene, al 69’ si guadagna il rigore che Retegui trasforma nel pareggio e fino alla fine è tra i più positivi).

De Roon 6,5: l’ultimo, o quasi, a mollare. Ci mette l’anima su ogni pallone che lo vede protagonista, arriva a contrasto contro tutti e prova anche a rilanciare l’azione in avanti.

Ederson 6: buon primo tempo, suo l’assist per Lookman che poco prima del riposo non riesce a superare Falcone. Cala un po’ alla distanza, ma complessivamente non gioca una brutta partita. (80’ Samardzic s.v.).

Zappacosta 6,5: un paio di buone iniziative, compreso il destro in pieno recupero della prima frazione che Falcone respinge come può e la palla per Retegui che l’argentino manda a stamparsi sul palo. Anche lui, come de Roon, non molla fino alla fine.

Pasalic 5,5: meno efficace di altre volte, al 35’ scarica un bel mancino a giro su assist di Lookman che Falcone smanaccia via (64’ De Ketelaere 5: entra dopo un’ora, dovrebbe alzare il livello qualitativo della squadra e invece non si vede mai. Peccato, sempre meno protagonista).

Retegui 7: prima conclusione degna di nota al 43’ su assist di Ederson, ma palla spedita sul fondo. Nel recupero del primo tempo recupera un gran pallone e serve Ederson, che manda al tiro Lookman (parata di Falcone); al 69’ pareggia i conti con un altro calcio di rigore. Colpisce un palo clamoroso su cross di Zappacosta al 71’. (80’ Maldini s.v.).

Lookman 5,5: si vede pochissimo nel primo tempo, ma nel recupero, con il mancino, chiama Falcone alla parata importante dopo essere stato lanciato da Ederson. Poco prima aveva servito a Pasalic un buon pallone. Nella ripresa tanto fumo e poco arrosto, si intestardisce in alcuni dribbling e non cava un ragno dal buco.

Gasperini 6: la squadra va sotto per un episodio, ma aveva già rischiato di prendere il gol anche prima. Nel secondo tempo si passa dal possibile 0-2 al pareggio e poco dopo Retegui sfiora pure la rete della vittoria. Contro un Lecce in grande difficoltà, la sua Dea non trova modo di accelerare e vincere. Peccato, persa una buona occasione.

Commenti
Gasp

Solita storia e Cdk più addormentato del solito.

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali