Rendimento interno, in A nel 2025 battuto solo il Bologna: fermi a una vittoria su nove
All'ombra di Città Alta poche le soddisfazioni raccolte in questo anno solare da una squadra che ha valori importanti ma fatica quando gioca a Bergamo

di Fabio Gennari
Juventus, Napoli, Torino, Cagliari, Venezia, Inter, Lazio, Bologna e Lecce. Le gare giocate nel 2025 a Bergamo in campionato disegnano per l'Atalanta un percorso davvero complicato, fatto di prestazioni meno scintillanti rispetto a quelle in trasferta, ma, soprattutto, con un bottino di punti davvero magro: cinque pareggi, tre sconfitte e l'unica vittoria ottenuta contro il Bologna in quello che, a oggi, è lo scontro che permette alla Dea di conservare un margine prezioso per la Champions.
I risultati nel calcio contano sempre allo stesso modo, che si facciano fuori (dove l'Atalanta è la migliore del campionato) o tra le mura amiche, ma è chiaro che, pensando alle forze a disposizione, raccogliere appena 4 punti tra Torino, Cagliari, Venezia e Lecce segnando due reti e rischiando più del dovuto è qualcosa che caratterizza il cammino della squadra di Gasperini in questa stagione: contro certe squadre che a Bergamo vengono principalmente per non subire, i nerazzurri fanno tanta fatica.
Non è nemmeno giusto cercare colpe particolari: il calcio è fatto di tante cose e le "piccole" che strappano punti alle "grandi" della classifica in trasferta si sono sempre viste durante un campionato lungo 38 partite.
Giusto cercare di trovare le contromisure, ma ormai, quando al tramonto della stagione mancano appena quattro partite, l'unica cosa che conta davvero è chiudere il prima possibile la questione della qualificazione europea mettendo in classifica i punti che servono.
Meglio giocare a Reggio