Un nuovo parcheggio gratuito da 150 posti in fondo a via San Bernardino a Bergamo
Nell'area dell'ex concessionaria Bonini. Sarà operativo ai primi dai prossimi giorni. Interscambio con la linea 6 dell'Atb per il centro città

di Wainer Preda
Un parcheggio d'interscambio da 150 posti per cercare di alleggerire la pesante situazione di via San Bernardino, a Bergamo. Lo hanno presentato questa mattina a Palazzo Frizzoni la sindaca Elena Carnevali e gli assessori comunali Marco Berlanda (Mobilità) e Ferruccio Rota (Lavori pubblici).
Il nuovo parcheggio - gratuito - utilizza il piazzale dell'ex concessionaria Bonini, al 149 di via San Bernardino. sarà pronto ai primi di Maggio. «Grazie a un accordo pubblico-privato fra il Comune e la famiglia Bonini - ha spiegato Carnevali - siamo riusciti ad avere temporaneamente un'area di 5500 metri quadrati che attrezzeremo a zona di sosta gratis, aperta 24 ore su 24».

«È il parcheggio d'interscambio perfetto - ha aggiunto l'assessore Berlanda -. Pur di dimensioni non enormi, 150 stalli, è vicino alla Circonvallazione quanto a via San Bernardino. Da lì transitano le linee Atb 6 A, B e C, con cadenza ogni 10-15 minuti dirette verso il centro città e ritorno. In prossimità del parcheggio poi metteremo le stazioni di bici e monopattini».
I lavori di allestimento del parcheggio sono già cominciati. «L'investimento per il Comune è minimo, nell'ordine delle poche migliaia di euro, per interventi di pulizia generale, delimitazione degli stalli di sosta, installazione di recinzione a tutela dell’immobile presente e segnaletica, verifica dell’impianto di illuminazione pubblica, messa in sicurezza dell’ingresso auto e del marciapiede, creazione di un nuovo varco pedonale su via San Bernardino» ha spiegato l'assessore Rota.
L’accesso alle auto avverrà attraverso il controviale della circonvallazione Pompiniano, raggiungibile imboccando la rotatoria di Colognola.
Il parcheggio è stato concesso in comodato d’uso precario e gratuito da parte di Effebi Immobiliare spa, società proprietaria dell’area e dell’immobile adiacente.
L'iniziativa punta ad alleggerire la difficile situazione viabilista in via San Bernardino dopo la chiusura parziale del ponte ferroviario, causa lavori di Rfi per il raddoppio della Bergamo-Ponte San Pietro.

«Vogliamo offrire una risposta immediata e speriamo efficace a un'esigenza concreta della città. La chiusura del sottopasso ferroviario di via San Bernardino-largo Tironi comporta inevitabilmente cambiamenti nella viabilità e il nuovo parcheggio di interscambio ex Bonini rappresenta un tassello importante per provare ad agevolare gli spostamenti e ridurre i disagi» ha detto la sindaca.
Intanto proseguono i lavori di Rfi sul ponte ferroviario. A causa delle difficoltà incontrate finora nel riposizionamento dei sottoservizi, il cavalcavia che si affaccia su Largo Tironi resterà chiuso parzialmente fino ai primi di luglio. Poi sarà la volta della chiusura totale per l'abbattimento e la ricostruzione del manufatto che durerà, stando a cronoprogramma, altri 9 mesi.
Tornato da viaggio in Alsazia. Colmar 3€ euro per parcheggio giornaliero e con il prezzo biglietti inclusi per max 7 persone (eravamo in 5); stessa cosa a Strasburgo ma qui prezzo di 4€. Così si avvicina la gente si mezzi e si fa vivere la città non solo di turismo occasionale. Meditate giunta, meditate
Di fronte ,dopo la rotonda,c'e già un parcheggio gratuito. Ma non mi sembra sia sempre al completo, anzi...
È diventata Bergamo una città esclusiva e inavvicinabile da chi non ha molte risorse economiche. Parcheggiare vicino al centro costa come del resto anche all'ospedale. Camminare dal rondo dell'autostrada o da Bonini al centro per chi ha una certa età anche senza patologie è arduo e molto faticoso, si deve pagare e/o prendere il mezzo pubblico.... Inoltre c'è da parte degli abitanti/ospiti un menefreghismo sporcizia abbandonata in ogni angolo bottiglie rotte, resti di pasti abbandonati gente in monopattino sui marciapiedi senza casco etc etc etc...povera Bergamo come sei ridotta
Ottimo.... e poi a piotte
Ottima soluzione!