Accesso alla Champions, per l'Atalanta ci sono in ballo un sacco di milioni di euro
Partecipare alla più importante competizione internazionale per club è qualcosa di davvero importantissimo per tutto il mondo nerazzurro

di Fabio Gennari
I conti relativi alla Champions 2024/25, con il cammino chiuso contro il Bruges nei play-off, dicono di un'Atalanta che ha incassato oltre 65 milioni di euro e ha giocato dieci partite in questo nuovo format.
I conti sono stati fatti considerando anche i premi e i punti conquistati (ogni vittoria vale 2,1 milioni, il pareggio settecentomila euro) e dipingono uno scenario assolutamente non trascurabile: per la Dea, partecipare e farlo conquistando vittorie e pareggi è come vendere uno dei suoi pezzi pregiati a una cifra davvero da urlo.
Il tema, tuttavia, non è solo legato agli incassi diretti che vengono portati a casa. Giocare la Champions significa essersi qualificati e il valore dei giocatori che hanno raggiunto questo obiettivo si alza. Allo stesso tempo, se hai il pass per la competizione più importante d'Europa è altamente probabile che altri giocatori importanti vogliano venire da te. E chi è già qui se ne va meno facilmente. È un circolo virtuoso tecnico che va analizzato a fondo per non perdere la misura della realtà.
Sullo sfondo, guai a dimenticarlo, ci sono anche risvolti di prestigio e di grande importanza per il club. Essere una delle compagini ammesse al tavolo della Champions significa avere la possibilità di interfacciarsi con le più grandi società d'Europa, confrontarsi e crescere, ma anche intrecciare rapporti e collaborazioni che possono portare a nuovi scenari sul piano economico e del marketing. Insomma, ci sono davvero milioni di motivi per cui la Champions è un obiettivo di straordinaria importanza per la Dea.
ERMINIO BRESCIA TI ASPETTA LI IL TRAFFICO PER LE PARTITE EUROPEE NON C’È MAI STATO
La mia DEA 🖤💙 crescerà sempre più, forza ATALANTA!!
Cambia città..
Erminio una soluzione ci sarebbe, prendi la residenza a Brescia e risolvi il problema.
A me in tasca non viene nulla...anzi, si soffrirà il traffico infrasettimanale delle partite .Direi che sarebbe meglio vederla fuori da tutte le coppe