Gadget

Una bella (e geniale) sorpresa: Albino e la Val Seriana diventano... dei souvenir

Riprodotti ad acquarello il ponte romanico, la chiesa di S. Giorgio a Fiorano, la parrocchiale a Vertova e il santuario di S. Patrizio a Colzate

Una bella (e geniale) sorpresa: Albino e la Val Seriana diventano... dei souvenir
Pubblicato:

di Fabio Gualandris

Su iniziativa dell’illustratore Damiano Nembrini e di Alessia Libreria, presente con un negozio ad Albino e a Fiorano al Serio, le illustrazioni dei monumenti di Albino, Fiorano, Vertova e Colzate diventano gadget turistici. Ne abbiamo parlato con Roberto Squinzi di Alessia Libreria e con l’artista.

«Da piccolo illustratore quale sono - spiega Nembrini -, qualche tempo fa mi sono permesso di mostrare a Roberto, che oltre a essere libraio è anche una persona di cultura, qualche mio lavoretto».

«Nel mio modo di essere - continua Squinzi -, ovvero nel condurre un’attività all’interno di un contesto comunitario di paese, penso sia importante dare valore alle persone che ci vivono, soprattutto se dimostrano di avere del talento. L’incontro con Damiano è stato casuale, ma appena mi ha mostrato alcune sue illustrazioni ho subito percepito la loro qualità artistica. Allora mi sono chiesto: “Come sposare le cose? Come posso contribuire a dare risalto a questi valori che stanno dentro una comunità?”. Damiano è una risorsa per Albino e persone come lui vanno valorizzate e supportate nel fare qualcosa di bello per il proprio paese».

E in che modo avete sposato questa cosa?

«In libreria arrivano persone del posto o da fuori, anche straniere, che spesso chiedono dei gadget su Bergamo, sulla Bergamasca o persino sull’Italia in generale e, perché no, anche proprio su Albino. Vengono qui per trovare i familiari o per turismo e vogliono portarsi via qualche cosa, solitamente acquistano libri. L’idea era quella di poter avere qualcosa che fosse riferito al territorio. Ho trovato un’azienda che stampa su gadget (tazze, magliette, borse...), perfetta per far fruttare le capacità di Damiano».

Damiano Nembrini e Roberto Squinzi con le illustrazioni di Albino

Come si è sviluppata la collaborazione?

«Partendo innanzitutto dalla scelta dei soggetti - spiegano i due -. Chiaramente, abbiamo cercato di recuperare dei punti di riferimento importanti riguardanti Albino e in generale la media Valle Seriana».

«Una volta scelti, ho cominciato a riprodurli su tavola in acquarello - continua Nembrini -. Per ora i monumenti illustrati sono il ponte Romanico di Albino, che è un riferimento importante dal punto di vista architettonico; la chiesa di San Giorgio di Fiorano al Serio; la parrocchiale di Santa Maria Assunta di Vertova; il santuario di San Patrizio di Colzate».

Su quali oggetti sono state riprodotte?

«Abbiamo individuato tre gadget (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 8 maggio, o in edizione digitale QUI

Commenti
Lucrezia

Io li comprerei molto volentieri...bellissimi!

Laura

Penso che non possano più essere chiamate solo mug ma AMA: Artistic Mug Albino. Bravo Damiano sei davvero un valore aggiunto di Albino!

Daniela

Personalmente trovo questi mug orrendi. Non so chi possa desiderare di acquistarli come souvenir.

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali