"Opera in corsia" al Papa Giovanni: l'emozione della lirica per chi non può andare a teatro
Appuntamento l'8 maggio alle 12, in Torre 2. L'iniziativa vuole dare sollievo e connessione umana a personale sanitario, visitatori e pazienti

La musica lirica risuonerà tra le corsie dell'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, offrendo sollievo emotivo e connessione umana a personale sanitario, visitatori e pazienti.
Giovedì 8 maggio alle 12, l'iniziativa Opera in corsia, promossa dall'omonima associazione, porterà infatti nella struttura cittadina le voci di due grandi artiste.
Le protagoniste
Protagoniste dell'edizione 2025 del progetto nato nel 2021 da Edoardo Vittorio Agnelli saranno infatti la soprano Maria Krylova e la mezzosoprano Miriam Carsana, che interpreteranno celebri arie del repertorio lirico. La direzione artistica è affidata a Sabino Lenoci e Davide Garattini, con la regia di Natale De Carolis e i costumi di Elia Baccarin, per un'esperienza che unisce arte scenica e coinvolgimento emotivo.

Alcuni scatti dalle edizioni precedenti


Per chi non può più andare a teatro
L'appuntamento è all'Hospital Street, Torre 2, luogo di passaggio simbolico e concreto all'interno dell'ospedale, trasformato per l'occasione in un palcoscenico. Gli artisti si esibiranno in uno spettacolo che porterà la musica e l'opera therapy nella quotidianità ospedaliera, soprattutto a chi, a causa della malattia e della degenza, non può più recarsi a teatro.
Sinergie
L'appuntamento di Bergamo è stato possibile grazie al sostegno del Club di Bergamo di Amitié Sans Frontières, associazione attiva nella promozione di progetti di solidarietà, inclusione e valorizzazione dell’essere umano. Una sinergia che testimonia come cultura e impegno possano generare impatto positivo nella vita delle persone.