Iniziano i play-off di Serie C: per superare il turno, l'Atalanta U23 deve vincere a Trento
La sfida decisiva contro i gialloblu è in programma domenica 4 maggio alle ore 20 allo stadio Briamasco. La Dea cerca l'ennesima impresa

di Alessandro Giovanni Pagliarini
L'Atalanta Under 23 si prepara alla prima sfida decisiva dei play-off di Serie C contro il Trento, in programma domani (domenica 4 maggio), alle 20, allo stadio Briamasco. Un appuntamento da non perdere per i giovani nerazzurri, chiamati a una vera e propria impresa: solo la vittoria permetterebbe loro di accedere al secondo turno.
Dea "sfavorita" dal regolamento
La squadra di mister Modesto arriva all'appuntamento dopo aver chiuso la stagione regolare all'ottavo posto con 57 punti, grazie alla preziosa vittoria nell'ultimo turno contro il Lecco (0-1), firmata dal talento italo-brasiliano Dominic Vavassori, arrivato a 10 reti stagionali.
Il Trento, che grazie alla classifica avulsa ha concluso al settimo posto seppur con lo stesso bottino di punti (57) della Dea, potrà contare sul vantaggio del fattore campo: in caso di pareggio al termine dei 90' regolamentari, infatti, saranno i gialloblu a passare il turno.
Si prospetta una sfida equilibrata, come raccontano i precedenti stagionali tra le due formazioni. Entrambi i confronti sono terminati in parità, con un 1-1 a Caravaggio firmato Bergonzi e un 2-2 in Trentino con le reti nerazzurre di Kraja e Bernasconi.
Il sogno continua
Per i giovani orobici si tratta del secondo anno consecutivo ai play-off, dopo il percorso della scorsa stagione che li vide superare proprio il Trento nel primo turno (3-1) e il Legnago (1-1) nel secondo, prima di fermarsi alla fase Nazionale contro il Catania (2-2 il complessivo della doppia sfida).
«Ce lo siamo meritati, il lavoro paga. Non è scontato andare per il secondo anno consecutivo ai play-off con una squadra ancora più giovane», ha sottolineato Francesco Modesto, consapevole che servirà la migliore versione della sua squadra per superare l'ostacolo tridentino.
L'Under 23, nonostante un'età media di appena 21,6 anni, nel finale stagione ha inanellato ben sette risultati utili consecutivi (interrotti solo dalla sconfitta contro l'Arzignano), dimostrandosi capaci di mettere alle corde tutti, anche contro le big del Girone A. Ora i nerazzurri sono pronti a giocarsi tutte le proprie carte in questa sfida da dentro o fuori, con l'obiettivo di proseguire il cammino il più a lungo possibile.