Parola del mister

Champions vicina, ma Gasp resta sul pezzo: «Non dobbiamo avere cali di tensione»

Il tecnico è ovviamente soddisfatto della vittoria sul Monza, ma non gli è piaciuto l'atteggiamento dopo i primi due gol: «Dobbiamo avere entusiasmo, non presunzione»

Champions vicina, ma Gasp resta sul pezzo: «Non dobbiamo avere cali di tensione»
Pubblicato:
Aggiornato:

A Monza, l'Atalanta conquista tre punti pesanti nella corsa Champions grazie allo 0-4 firmato da De Ketelaere (doppietta), Lookman e Brescianini che sancisce la matematica retrocessione dei padroni di casa. Ovviamente, un risultato che soddisfa Gasperini.

«Aver fatto due gol all'inizio della partita ci ha facilitato - ha commentato il tecnico dopo la partita a Dazn -, ma a fine primo tempo non ero molto contento perché dopo essere andato sullo 0-2 abbiamo lasciato molti spazi. Il Monza è stato pericoloso e noi non possiamo mai perdere concentrazione e attenzione. Però sorrido perché Carnesecchi si è offerto di pagare una cena in caso di porta inviolata».

Gasp ha poi portato l'attenzione su quello che è l'obiettivo di fine stagione dei nerazzurri, ovvero l'ennesima qualificazione alla Champions: «Dobbiamo avere entusiasmo e voglia di volare,  quello che possiamo raggiungere è nuovamente un traguardo importante. Sciuparlo per dei cali di tensione o presunzione sarebbe un peccato».

Ragionare sugli obiettivi fa anche tornare alla mente i tanti punti persi, in questo 2025, a Bergamo, mentre in trasferta la squadra ha sempre ottenuto grandi risultati: «Nonostante gli infortuni, dietro non abbiamo mai avuto problemi. La causa è stata il rendimento complessivo dell'attacco rispetto a quello a cui eravamo abituati. Non siamo sempre riusciti a trovare le alternative migliori purtroppo. E qualche episodio in casa non ci ha favorito».

Uniche note negative della giornata, il giallo a Hien (che era diffidato e salterà quindi la partita contro la Roma del 12 maggio) e l'infortunio di Kossounou. «Sull'ammonizione a Hien mi sono arrabbiato perché era una partita dove era difficile dare un giallo, è stata molto corretta. Kossounou, invece, ha avuto un infortunio lungo, chiaro non sia al top. A questo punto lo avremo al meglio per l'inizio della prossima stagione».

Commenti
Leo

Maldini è l’emblema di un mercato inaccettabile a gennaio. Maldini e posch due scelte imbarazzanti. Altro che sognare lo scudetto con questi acquisti. Maldini ha fatto peggio di zaniolo, il che è tutto dire. Almeno zaniolo era in prestito, Maldini è stato pagato 14 milioni. E non si dica che ha giocato poco, perché in tutti gli spezzoni che ha giocato ha fatto pena (iniziando dalla clamorosa occasione sbagliata con il Bologna in coppa Italia). Acquisto sbagliato. Succede

Giuseppe Francesco

Contro la Roma servirà molta più ferocia. La champions è il top assoluto, bisogna portarla a casa

Luca

Avendo speso 15 milioni , a maggior ragione devi dargli fiducia. Certo l'errore è enorme . Errare è umano ...

Gasp

OCCASIONE ENORME PER MALDINI! Un tocco di Cuadrado gli permette di involarsi a tu per tu con Pizzignacco. Esita però troppo l’ex che alla fine si fa chiudere lo specchio e calcia addosso al portiere in uscita.Ma chi ha sprecato 15 milioni per sto brocco? Via subito. Per giocare in Champions ci viole altro.

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali