Sponsorizzato

Ostuni e la Puglia segreta: un'esperienza primaverile tra autenticità, charme e sapori esclusivi

La bella stagione è arrivata, e con lei il desiderio di godere delle bellezze naturali, culturali ed eno-gastronomiche che la nostra bellissima Italia offre. In primavera, un suggerimento per i viaggiatori più attenti e raffinati è quello di visitare la Puglia, una regione pronta ad accogliere in un’esperienza che unisce charme, cultura e sapori senza tempo.

Ostuni e la Puglia segreta: un'esperienza primaverile tra autenticità, charme e sapori esclusivi
Pubblicato:

Oltre Bari, Martina Franca, Alberobello, Locorotondo e tutta la Valle d'Itria, merita sicuramente una visita la città di Ostuni.

Ostuni, la città bianca che incanta in primavera

Nella luce morbida della primavera pugliese, Ostuni si rivela in tutta la sua bellezza. La celebre "Città Bianca", arroccata sulle colline che guardano l’Adriatico, offre uno spettacolo visivo senza paragoni, con le sue case imbiancate a calce, le viuzze silenziose e i profili barocchi delle chiese che si stagliano nel cielo limpido. In questo scenario suggestivo, il soggiorno può trasformarsi in un’esperienza indimenticabile grazie alla possibilità di alloggiare in boutique hotel a Ostuni con Spa o in una dimora storica, dove ogni dettaglio è curato con eleganza e discrezione, e la vista si apre sui tetti del borgo o sugli uliveti secolari della Valle d’Itria.

Cultura, arte e artigianato tra le strade del centro storico

Primavera è anche la stagione ideale per esplorare il lato più autentico e contemporaneo della cultura ostunese. Le gallerie d’arte emergenti animano il centro con esposizioni di artisti locali e internazionali, mentre i laboratori artigianali propongono creazioni uniche in ceramica e tessuti pregiati, frutto di saperi antichi rivisitati con gusto moderno. Non mancano eventi culturali esclusivi come per esempio musica dal vivo, spettacoli, teatro, concerti in corti segrete o performance site-specific nei luoghi più suggestivi del borgo.

Panorami d’autore e benessere rigenerante

La Puglia e Ostuni offrono in primavera panorami mozzafiato da vivere in assoluta tranquillità e sono il luogo perfetto per chi cerca un contatto più profondo con il territorio. Lontano dai flussi turistici dell’alta stagione estiva, danno la possibilità di godere di vedute emozionanti da belvedere nascosti o di ritagliarsi momenti di relax in Spa di charme, magari scegliendo proprio uno dei trattamenti che utilizzano prodotti locali come l’olio d’oliva e le erbe aromatiche del Mediterraneo.

Ostuni e il fascino della sua costa

Ostuni è anche mare, spiagge e costa. La Marina di Ostuni in primavera è un piccolo paradiso di quiete e bellezza. Le spiagge, ancora poco affollate, si presentano con sabbia chiara e l’acqua cristallina. Per chi vuole esplorare la costa da un punto di vista privilegiato si può scegliere di noleggiare un’imbarcazione privata. Tra un momento in spiaggia e l'altro non c'è nulla di meglio che concedersi un pranzo in un raffinato ristorante nel centro storico di Ostuni per poi finire la giornata al tramonto tra gli scorci più romantici del borgo antico.

Esperienze enogastronomiche di altissima qualità

Il viaggio a Ostuni è anche un viaggio nel gusto. Del resto, come in tutta la Puglia, qui l’eccellenza enogastronomica è un patrimonio più che mai vivo e ricco. Da non perdere, per esempio, le degustazioni guidate di olio extravergine d’oliva DOP in aziende agricole biologiche, oppure le visite ai caseifici dove nascono formaggi d’autore. Per gli amanti del vino, è possibile organizzare wine tour su misura nelle migliori cantine del territorio. E per una buona cena, basterà scegliere uno dei ristoranti gourmet che reinterpretano la cucina pugliese con creatività, presentando piatti sorprendenti dove ogni ingrediente racconta una storia di terra, sole e passione.

Seguici sui nostri canali