terza edizione

"Il Palcoscenico dell'Immaginazione": al via le candidature per il Christmas Design 2025

La mostra diffusa trasformerà la città in un museo a cielo aperto dal 22 novembre al 6 gennaio. Il tema celebrerà la creatività e il sogno

"Il Palcoscenico dell'Immaginazione": al via le candidature per il Christmas Design 2025
Pubblicato:

La fantasia si prende il centro della scena a Bergamo. È ufficialmente aperta la chiamata ai progetti per la terza edizione di Christmas Design, la mostra diffusa che dal 2023 trasforma la città in una galleria d'arte all'aperto durante il periodo natalizio. "Il Palcoscenico dell'Immaginazione" è il tema scelto per il 2025, un invito a sognare rivolto ad aziende, designer, artisti e istituzioni culturali che hanno tempo fino al 30 giugno per candidarsi.

Un museo a cielo aperto in città

L'annuncio è arrivato oggi dal direttore artistico Maurizio Vegini, che ha lanciato l'appello: «Dai spazio all'immaginazione e illumina il Natale di Bergamo con la tua creatività!». Un invito che punta a trasformare la città in un mondo onirico dove la fantasia è protagonista, in un periodo in cui, come sottolinea Nicola Viscardi, manager del Distretto Urbano del Commercio che organizza l'evento, «serve un pronto soccorso per i sogni».

Maurizio Vegini

Dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, per 46 giorni consecutivi, le piazze e le vie di Bergamo ospiteranno installazioni artistiche commissionate dalle più importanti aziende del Made in Italy e firmate da creativi di spicco ed emergenti, trasformando la città in un luogo dove «le leggi della realtà sono sospese e tutto può accadere».

La manifestazione, nata nel 2023, si è rapidamente affermata come un appuntamento culturale di riferimento per il territorio, capace di unire arte, design e tecnologia in un percorso accessibile a tutti. Una formula vincente che nell'edizione 2025 promette di evolversi ulteriormente, dando ancora più spazio agli eventi collaterali e alle installazioni interattive.

Nicola Viscardi

Novità e conferme per l'edizione 2025

La terza edizione di Christmas Design vedrà confermato il team di lavoro con l'organizzazione affidata a Duc e al suo manager Nicola Viscardi, la direzione artistica di Maurizio Vegini, la comunicazione curata da Studio BElive e la parte grafica e video da Dugongo.

La grande novità del 2025 sarà il maggiore coinvolgimento della Fondazione Architetti Bergamo, guidata dal presidente Gianpaolo Gritti. La Fondazione avrà il compito di sviluppare partnership con istituzioni culturali e con il mondo dell'arte e del design, arricchendo ulteriormente il calendario di conferenze e appuntamenti culturali.

Come partecipare

La chiamata ai progetti è indirizzata a tre categorie:

  • Aziende che desiderano realizzare un'opera d'arte affidando il progetto a un designer o artista
  • Designer, artisti, studi di progettazione, agenzie creative e gallerie che vogliono partecipare anche senza un'azienda committente, per i quali sarà creata una nuova sezione della mostra
  • Istituzioni culturali interessate a diventare partner dell'iniziativa, sostenendo il lavoro dei giovani designer

I soggetti interessati possono inviare una richiesta di informazioni entro il 30 giugno 2025 via e-mail a Ines Paganelli (info@ducbergamo.com). I candidati saranno poi contattati dal direttore artistico per un confronto conoscitivo e per individuare formule di partecipazione e possibili luoghi per le opere.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali