Lavori di ristrutturazione per la Casa Clara ad Albino: accoglierà donne e minori
In piazza San Giuliano le opere: 440 mila euro di fondi del Pnrr per ristrutturare la storica dimora. Sarà pronta nel 2026

Allestito in piazza San Giuliano ad Albino il cantiere per i lavori di ristrutturazione di “Casa Clara”, l’edificio è intitolato alla memoria di Clara Acerbis che in passato fu l’anima, per l’accoglienza in quegli spazi, di donne provenienti da tutto il mondo e dei loro bambini.
Il sindaco di Albino, con delega ai Servizi sociali, Daniele Esposito, ha presentato l’intervento. «Sono iniziati i lavori a Casa Clara e siamo estremamente soddisfatti del loro avvio. Come amministrazione comunale, rappresentante in questo caso dell’Ambito territoriale della media-bassa Valle Seriana, abbiamo stipulato una convenzione con la parrocchia di Albino. Il Comune versa 440 mila euro alla parrocchia per eseguire i lavori di ristrutturazione di Casa Clara, finalizzati ovviamente a un’ulteriore convenzione per l’utilizzo di questa struttura per le esigenze dell’Ambito, in particolare per ospitare fino a cinque nuclei di donne con minori in difficoltà socio-economica».
Casa Clara, un tempo Casa della Carità, dal 2004 è luogo di accoglienza.
«Casa Clara negli anni passati aveva avuto questa vocazione, poi si era un po’ perso questo legame tra l’Ambito e la parrocchia, successivamente ripreso direttamente dal Comune con la parrocchia negli anni prima del Covid, dopodiché con la possibilità del Pnrr nuovamente interrotto per consentirne la riprogettazione e l’esecuzione dei lavori».
Un iter particolarmente lungo.
«Diciamo che i lavori hanno esercitato di tempi lunghi per poter partire perché è un bene che è sottoposto ai vincoli della Soprintendenza ed essendo un finanziamento Pnrr ha una duplice valutazione, sia dalla Soprintendenza di Brescia che da quella di Roma speciale per i Pnrr. Però finalmente i lavori sono partiti, contiamo quindi che vengano realizzati nei tempi previsti dal Pnrr (...)