Vecchi e giovani

«Raccontiamo Gandino con quello che non trovate nei libri. E con la voce degli anziani»

Gandino Webtv festeggia dieci anni con un progetto che intreccia passato e futuro, dando voce a chi ha vissuto le trasformazioni del paese

«Raccontiamo Gandino con quello che non trovate nei libri. E con la voce degli anziani»
Pubblicato:

di Giambattista Gherardi

«Esistono due tipi di memoria, due tipi di storia, due tipi di racconto: ciò che si trova scritto sui libri e ciò che nei libri non finisce. La viva voce delle persone regala qualcosa di più di un testo ben scritto. Volti, sguardi, gesti meritano di essere ricordati non meno dei grandi eventi perché anche i grandi avvenimenti accadono con le piccole cose».

C’è un’intuizione semplice ed efficace alla base del progetto “GenerAzioni”, avviato dai giovani di Gandino Webtv per celebrare i primi dieci anni di attività. «Mira a valorizzare - spiegano Emilio Guadagno, Matteo Castelli e Andrei Castelli, fra i più attivi del gruppo - l’esperienza dei più anziani e l’entusiasmo “tecnologico” dei più giovani. Attraverso video-interviste vogliamo preservare la memoria viva e diretta, per tramandare la bellezza di una storia vissuta e non solo narrata».

“GenerAzioni” vuole dar voce a figure della comunità che per ruolo, carisma, età e passioni possono esprimere ricordi specifici e significativi. «A queste persone chiediamo di parlarci di abitudini e religiosità, di sport e commercio, di vita e tradizioni scomparse. Tutto per raccontare dal vivo, alle generazioni future, quanto è cambiata la nostra società. Abbiamo ascoltato testimonianze che ci hanno fanno sorridere, narrazioni che intristiscono, evocazioni che stupiscono. Occasioni per guardare il mondo al di là di un like o dell’intelligenza artificiale».

La storia di Gandino Webtv cominciò quasi per gioco nel 2015, con le riprese in diretta attraverso lo smartphone di alcune sfide calcistiche fra adolescenti in oratorio. Dalle semplici riprese all’aggiunta di interviste semiserie il passo fu breve e il gioco divenne presto un’attività a servizio del paese, essenziale negli anni del Covid.

In questi anni Gandino Webtv ha coperto con dirette live ogni e qualsiasi evento gandinese (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 15 maggio, o in edizione digitale QUI

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali