Il ritardo

Per questioni burocratiche, il nuovo nido comunale di Zanica aprirà nel 2026

Critiche dal comitato civico per la gestione dei parcheggi e la destinazione dell’area. Spazio per trentasei bambini

Per questioni burocratiche, il nuovo nido comunale di Zanica aprirà nel 2026
Pubblicato:

di Marco Boffa

Il nuovo nido comunale di Zanica sarà attivo da gennaio 2026. Slitta quindi di qualche mese l’attesa apertura del nuovo servizio per le famiglie.

A confermarlo, durante la presentazione ufficiale del progetto lunedì 5 maggio, è il sindaco Luigi Locatelli: «Volevamo partire per settembre 2025, ma siamo costretti a valutare con più oggettività l’apertura effettiva».

Da un lato, l’impresa che ha realizzato i lavori è arrivata e consegnare il cantiere all’ultimo giorno disponibile; dall’altro, esistono questioni burocratiche tra Comune e ministero che rallentano le operazioni di rifinitura del nido. Struttura che è ultimata ma non ancora agibile, come spiega l’assessore al Personale Maria Cristina Alfarano: sarà presentata ai cittadini con un open day quando pronta.

Il nuovo nido, realizzato grazie ai fondi del Pnrr oltre a quelli comunali, sorge tra via Orio e via Mayr, e vi si accederà dal passaggio pedonale di via Roggia vecchia. È diviso in moduli funzionali che consentono la realizzazione delle differenti attività educative, con le tre sezioni tradizionali: lattanti, semi-divezzi e divezzi.

Il tutto è sviluppato su un piano e tutte le sale hanno uscite verso le aree verdi esterne. I suoi 269 metri quadrati prevedono inoltre i locali per igiene dei bambini, con vasche e fasciatoi, spazi generali con gli spogliatoi e l’atrio, aree per i pasti, una sala riunioni, spazi igienici e spogliatoi per il personale.

Potranno essere ospitati sino a 36 bambini dai 3 mesi ai 3 anni (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 15 maggio, o in edizione digitale QUI

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali