L’Atalanta non sbaglia l’appuntamento decisivo e al Gewiss Stadium supera la Roma 2-1, conquistando con merito la qualificazione alla prossima Champions League, la quinta nelle ultime sette stagioni. Una serata speciale per i nerazzurri, che superano quota 100 gol stagionali grazie a un protagonista inatteso: Sulemana.
La squadra di Gasperini parte a tutta e sblocca la gara già al 9’, con Lookman che finalizza un bel tocco di De Ketelaere. La Dea continua a spingere, sfiorando il raddoppio con De Ketelaere, Éderson e Retegui, ma al 32’ arriva il pareggio giallorosso firmato da Cristante, ex della partita, su assist di Soulé.
Nel secondo tempo, dopo un rigore concesso e poi revocato alla Roma dal Var (contatto tra Pasalic e Koné), l’Atalanta torna a premere e trova il gol decisivo al 76’. Appena entrato in campo, Sulemana riceve un pallone da Samardzic e con un gran destro al volo batte Svilar, regalando i tre punti e il sogno europeo ai bergamaschi. Nel finale la Roma prova a reagire, ma la difesa nerazzurra tiene e la festa può cominciare.
Incredibile, ha segnato proprio l’uomo meno atteso: Sulemana! Tocco di Samardzic per il destro al volo vincente dal limite dell’area del classe 2003! Pallone all’angolino, imprendibile per Svilar.
Si riparte dall’1-1 del primo tempo. Nessun cambio da ambo le parti.
Si chiude sul punteggio di 1-1 un primo tempo vivace e ricco di emozioni al Gewiss Stadium. Avvio fulminante dell’Atalanta, passata in vantaggio con Lookman al 9′, seguita da altre tre nitide occasioni con De Ketelaere e Retegui. La Roma ha saputo reagire trovando il pareggio con l’ex Cristante al 32′. Nel finale di tempo, azioni pericolose da entrambe le parti: la Dea ha sfiorato nuovamente il vantaggio con Éderson, mentre i giallorossi hanno risposto con Koné e Rensch.
Contropiede fulmineo della Dea. Zappascosta lancia Lookman che si appoggia a Éderson. Il numero 13 entra in area e poi lascia a De Ketelaere che, a porta spalancata, manca completamente lo specchio.
Era in dubbio fino a stamattina, ma alla fine è stato convocato, è partito titolare ed ha pure segnato. È di Ademola Lookman la rete che sblocca la gara al Gewiss Stadium. Tocco preciso di De Ketelaere a servire il nigeriano che, dopo un bel controllo orientato, manda fuori gioco Rensch e calcia col destro pescando l’angolino basso alla sinistra di Svilar.
I tifosi nerazzurri espongono un altro striscione, questa volta per commemorare la morte del 26enne accoltellato la notte tra il 3 e il 4 maggio. Questa sera sia il tifo organizzato della Curva Nord che quello della Curva Sud ha scelto di cantare. I bergamaschi, ancora scossi dell’accaduto, hanno scelto la via del silenzio, così come avvenuto a Monza.
È cominciata Atalanta-Roma!