L'idea

Il grande basket di Serie A (A2, per la precisione) può tornare a Bergamo con Mascio

Dopo tre anni a Treviglio, il patron del gruppo con sede a Mornico lascia Orzinuovi e starebbe pensando di portare il diritto di categoria nel capoluogo orobico

Il grande basket di Serie A (A2, per la precisione) può tornare a Bergamo con Mascio
Pubblicato:

di Onofrio Zirafi

Da Orzinuovi a Bergamo città: secondo recenti rumors, Stefano Mascio - in foto, patron del Gruppo Mascio, realtà specializzata nella movimentazione terra, calcestruzzi e materiali edili che ha sede a Mornico - starebbe pensando di trasferire nuovamente la sua creatura cestistica con annesso diritto di A2.

Dopo il triennio trevigliese e una sola stagione di partnership con il sodalizio bresciano, l’imprenditore molisano avrebbe infatti messo gli occhi sul capoluogo orobico, praticamente a un anno di distanza dalla dissoluzione della Bergamo Basket 2014, costretta a sparire a causa di una pesante situazione debitoria nonostante la vittoria del campionato di Serie B Interregionale 2023/2024 con alla guida coach Gabriele Grazzini.

Ma andiamo con ordine: la convenzione per l’utilizzo del PalaBertocchi di Orzinuovi scadrà il 30 giugno e non sarà rinnovata, come ha precisato lo stesso Mascio in un comunicato sui social dell’Orzi Basket. La piazza orceana incassa quindi la fuoriuscita del main sponsor Gruppo Mascio e la perdita della categoria (la Serie A2, pur mantenuta sul campo al termine di una stagione travagliatissima, tra allenatori esonerati e poi richiamati, senza parlare dei numerosi avvicendamenti nel roster), oltre alla rottura completa tra le parti in causa: la Blu Basket di Mascio, appunto, e la Pallacanestro Orzinuovi del patron Francesco Zanotti (in questo solco è probabile una collaborazione con la Pall. Crema per salvaguardare almeno la B1 in vista della prossima stagione).

Una riconciliazione è impossibile, stando almeno alla dichiarazione di Zanotti al portale Bresciaoggi.it: «Lo stile di gestione del presidente Mascio è semplicemente distante anni luce dal nostro modo di lavorare».

Tornando al nuovo scenario, proprio a inizio aprile una delegazione della Gruppo Mascio è stata ricevuta dall’Assessorato allo Sport del Comune di Bergamo: constatata la mancanza di impianti cittadini (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 22 maggio, o in edizione digitale QUI

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali