lutto

La comunità di Cologno al Serio piange Michele Vecchi, volontario instancabile

Uomo di fede e passione, si è spento a 52 anni dopo una lunga battaglia contro un tumore. La sua scomparsa ha colpito tutti i cittadini

La comunità di Cologno al Serio piange Michele Vecchi, volontario instancabile
Pubblicato:
Aggiornato:

Si è spento nella notte tra sabato 17 e domenica 18 maggio, nella sua abitazione di via Battisti, Michele Vecchi. E a pochi giorni dalla sua morte, come riportato dai colleghi di Prima Treviglio, è immediatamente è iniziato un commosso pellegrinaggio di amici e familiari per l'ultimo saluto.

Chi era

Figura storica dell'oratorio di Cologno al Serio, Michele aveva trasformato la sua fede in impegno concreto: catechista, coordinatore di un coro di adolescenti e, insieme alla moglie Laura, preparava le coppie al matrimonio e le famiglie al battesimo dei loro figli. Perito meccanico di formazione, lavorava come progettista di stampi per plastica in un'azienda di Zingonia.

Uomo dalla personalità mite ma dalla presenza significativa, Michele lascia la moglie Laura, sposata 22 anni fa, e tre figli: Chiara (20 anni), Davide (18) e Marta (14). La musica e la montagna erano le sue grandi passioni. Pianista appassionato, aveva trasmesso l'amore per le note ai figli Davide, chitarrista, e Marta, violinista.

Con i figli più grandi aveva anche condiviso speciali camminate-pellegrinaggio: con Chiara aveva percorso il tragitto da Laverna ad Assisi in 15 giorni, mentre con Davide aveva camminato da Roma ad Assisi nel 2020.

La malattia

La sua battaglia contro il male è iniziata nel novembre 2023, quando gli è stato diagnosticato un tumore al colon. Nonostante i trattamenti presso il Policlinico San Marco di Zingonia, l'ospedale di Ponte San Pietro e il Niguarda di Milano, le sue condizioni sono peggiorate nell'ultima settimana.

«È stato un esempio durante la malattia - ha condiviso la moglie Laura -. Non temeva la morte perché la sua fede gli dava conforto. Ha sempre mantenuto il coraggio e il sorriso, proteggendo la famiglia dalla sua sofferenza. Fino all'ultimo ha lottato con determinazione, tanto che sabato scorso ha voluto essere presente al compleanno di Marta in oratorio».

Il ricordo

Anche la sindaca Chiara Drago ha voluto ricordarlo: «Era davvero una bravissima persona, era stato il mio catechista. Un uomo mite, gentile e generoso, di quelli che lasciano un segno».

Toccante il ricordo dei compagni di band sui social: «Ci mancherà il tuo ritmo contagioso, i tuoi accordi che riempivano le nostre prove e i tuoi assoli che davano un'anima alle nostre canzoni. La tua musica continuerà a suonare dentro di noi, un vinile prezioso che non smetteremo mai di ascoltare. Ciao Milk! Riposa in pace».

I funerali si terranno oggi, martedì 20 maggio, alle 14:30 nella chiesa parrocchiale di Cologno al Serio, seguiti dalla sepoltura nel cimitero locale. La salma è stata composta nell'abitazione di via Battisti 16, dove ieri sera si è tenuta una veglia di preghiera.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali