Passeggiata ecologica di Plastic free a Sarnico: raccolti sulle sponde e nel lago 50 chili di rifiuti
L'evento in collaborazione con l'Assessorato all'Ambiente. Il referente della Onlus, Venturelli: «Insieme si può fare la differenza»

Cinquanta sono i chili di rifiuti raccolti, lo scorso sabato 17 maggio, durante la passeggiata ecologica organizzata da Plastic free sulle sponde bergamasche del lago d'Iseo a Sarnico.
Passeggiata ecologica con i ragazzi
La giornata, che si è svolta in collaborazione con l’assessorato all’Ambiente, ha visto la partecipazione di oltre settanta persone tra studenti, volontari e rappresentanti di associazioni locali, con l'obiettivo comune di restituire decoro e bellezza a un’area fortemente colpita dall’abbandono di immondizia.
Protagonisti dell’evento sono stati gli studenti dell’Istituto superiore Riva, ma anche i ragazzi della cooperativa sociale "Il Battello", i volontari della protezione civile, i membri della "Sant Nirankari Mission" e il gruppo kayak locale, che ha contribuito alla raccolta anche lungo il tratto lacustre.
Raccolti 50 chili di rifiuti
Guidati da Fabio Venturelli e dagli altri referenti della Onlus, i partecipanti hanno ripulito le vie della contrada e la passeggiata del lungolago cittadino, raccogliendo complessivamente appunto una cinquantina di chili tra plastica, cartacce e altri scarti abbandonati.
«L’unione delle forze tra scuole, associazioni e istituzioni è la chiave per generare un cambiamento reale e duraturo - ha dichiarato Venturelli -. Ringrazio tutti coloro che hanno preso parte a questa splendida iniziativa, dimostrando che insieme si può fare la differenza». Un gesto concreto, che ha lasciato un segno positivo nella comunità e un messaggio forte a favore del rispetto dell’ambiente.

